2 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
1 ora fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
1 ora fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
2 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
2 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
3 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
4 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
9 minuti fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
3 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
39 minuti fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"

Co-Ro, stabilizzazione tirocinanti Tis: l'opposizione chiede un Consiglio Comunale straordinario

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Occorre, con urgenza, definire una posizione politica chiara e di dare impulso alle interlocuzioni con la Regione Calabria per accedere a eventuali finanziamenti. La vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS) ha ormai le ore contate e non si può continuare a rimanere appesi nel limbo dell’indecisionismo. È una questione di giustizia sociale che riguarda più di 50 famiglie della nostra città, salvare il diritto all’occupazione di queste persone è un impegno prioritario».

È quanto dichiarano i consiglieri comunali di opposizione Pasqualina Straface, Marisa Caravetta, Giancarlo Bosco, Giuseppe Turano, Elena Olivieri, Pietro Lucisano, Guglielmo Caputo, Daniela Romano e Demetrio Walter Caputo che stamani hanno protocollato la richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale straordinario e urgente per discutere la stabilizzazione dei Tirocinanti TIS in servizio presso l'Ente.

I TIS rappresentano in Calabria una categoria di lavoratori storicamente impegnati presso Enti pubblici locali, con mansioni di supporto in attività amministrative, tecniche, logistiche e di assistenza al cittadino. Nonostante l'assenza di un contratto formale, questi soggetti assicurano da anni, con continuità e responsabilità, servizi essenziali per il buon funzionamento della macchina amministrativa. 

«Nel Comune di Corigliano-Rossano – ricordano gli amministratori - la loro presenza è ormai strutturale per il funzionamento ordinario di diversi uffici comunali. Il riconoscimento di un contratto lavorativo e la stabilizzazione di questo personale rappresentano, quindi, un momento socialmente dirimente oltre che organizzativo per l'Ente. Come e chi - si chiede - dovrebbe sostituire queste persone qualora non si aderisse alla procedura di stabilizzazione?»

Negli ultimi mesi, la questione ha ricevuto rinnovata attenzione sia a livello regionale che nazionale. La Regione Calabria ha confermato l’impegno per la stabilizzazione, sollecitando i Comuni ad attivarsi e aprendo alla possibilità di percorsi di assunzione mediante fondi specifici.

Vista l’imminente scadenza dei termini per l’adesione al programma di stabilizzazione regionale, i Consiglieri comunali di minoranza hanno chiesto la convocazione dell’Assemblea civica così che si possano valutare insieme e in tempi brevi le strade e le strategie per garantire un futuro lavorativo a queste persone ma soprattutto per trovare ulteriori canali di finanziamento per sopperire ai costi occupazionali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.