1 ora fa:Attorno all'ospedale ormai non c'è più tempo
2 ore fa:Casa Serena «è un fiore all'occhiello della città, ma ha bisogno di un nuovo Consiglio di Amministrazione»
25 minuti fa:Da domani tre treni diretti Cosenza-Crotone: un test politico per la "Bretella di Sibari"?
3 ore fa:Gattuso è il nuovo allenatore della Nazionale: inizia l’era azzurra di Ringhio
5 ore fa:Rossano Purpurea: «Facciamo sistema. Raccontiamo i nostri patrimoni distintivi come una destinazione dello spirito»
55 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Crosia, Tavernise ai ferri corti con la Aiello: c'è (già) aria di crisi amministrativa?
4 ore fa:Ancora un incidente sulla Statale 106 nel tratto di Co-Ro: code e rallentamenti
1 ora fa:Crosia scende in piazza per esprimere solidarietà verso il popolo palestinese
4 ore fa:Co-Ro piange Taddeo Curti, “Teddy” ha perso la vita in un incidente

Si perde nei boschi della Sila, ritrovato dalla Polizia Provinciale

1 minuti di lettura

Un cinquantenne originario del crotonese, durante una passeggiata si è perso nelle foreste di Campo di Manna, nella Sila cosentina in agro del comune di San Giovanni in Fiore e a pochi chilometri dal confine con la provincia di Crotone.

L’uomo è riuscito a dare l’allarme con la segnalazione che è giunta agli uomini della Polizia Provinciale in servizio al distaccamento di San Giovanni in Fiore, che si sono immediatamente attivati nelle ricerche.

I Poliziotti provinciali in servizio in Sila, grazie alla profonda conoscenza dei luoghi – risultati peraltro molto isolati, boscati e dalle particolari difficoltà orografiche e di viabilità - dopo circa un’ora lo hanno rintracciato fortunatamente in buone condizioni di salute.

Gli agenti, una volta soccorso l’uomo, gli hanno anche ritrovato il veicolo, che non ricordava di aver parcheggiato in una zona densamente boscosa ad almeno sei chilometri di distanza.

Gli uomini della Polizia Provinciale di Cosenza, diretti dal Maggiore Rosario Marano, sono quotidianamente impegnati sul vasto territorio provinciale per il controllo e la salvaguardia dello stesso, provvedendo in diversi casi in interventi importanti per la tutela dei cittadini.

La Presidente della Provincia, Rosaria Succurro, ha espresso il suo più sincero ringraziamento ai Poliziotti provinciali, «per la loro tempestiva e instancabile attività, che ha consentito di ritrovare il nostro concittadino in buona salute. La nostra Provincia si distingue ancora una volta per la solidarietà e la capacità di reagire con coraggio di fronte alle emergenze», il commento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.