3 ore fa:Parco giochi perennemente vandalizzato. Ora dobbiamo decidere: vincono loro o vince la civiltà?
2 ore fa:Stabilizzazione Tis, Rapani: «Approvato l'emendamento, fondi direttamente alla Regione»
3 ore fa:Morti sul lavoro, Trotta (Cgil Calabria): « Diverse proposte per migliorare la situazione ma il governo non ascolta»
23 minuti fa:A Co-Ro la presentazione di "Cercarsi dentro", il libro postumo di Norella Pujia
1 ora fa:Spiga Verde a Crosia, Aiello replica a Russo: «Chi ha fallito ieri non può fare la morale oggi»
1 ora fa:Operativa postazione estiva del 118 a Schiavonea, Straface: «Occhiuto dà forma a una sanità pubblica moderna»
4 ore fa:Al MuMam di Cariati un incontro dedicato agli storici Liguori
53 minuti fa:Riconoscere l'eccellenza, focus nella quinta edizione di "Extravergine sotto le Stelle"
4 ore fa:«Cassano continua a bruciare: servono presidio fisso VVFF, pulizia pinete e volontari in campo»
2 ore fa: Anffas Co-Ro presente all’incontro promosso dalla Ministra Alessandra Locatelli in Regione

Si perde nei boschi della Sila, ritrovato dalla Polizia Provinciale

1 minuti di lettura

Un cinquantenne originario del crotonese, durante una passeggiata si è perso nelle foreste di Campo di Manna, nella Sila cosentina in agro del comune di San Giovanni in Fiore e a pochi chilometri dal confine con la provincia di Crotone.

L’uomo è riuscito a dare l’allarme con la segnalazione che è giunta agli uomini della Polizia Provinciale in servizio al distaccamento di San Giovanni in Fiore, che si sono immediatamente attivati nelle ricerche.

I Poliziotti provinciali in servizio in Sila, grazie alla profonda conoscenza dei luoghi – risultati peraltro molto isolati, boscati e dalle particolari difficoltà orografiche e di viabilità - dopo circa un’ora lo hanno rintracciato fortunatamente in buone condizioni di salute.

Gli agenti, una volta soccorso l’uomo, gli hanno anche ritrovato il veicolo, che non ricordava di aver parcheggiato in una zona densamente boscosa ad almeno sei chilometri di distanza.

Gli uomini della Polizia Provinciale di Cosenza, diretti dal Maggiore Rosario Marano, sono quotidianamente impegnati sul vasto territorio provinciale per il controllo e la salvaguardia dello stesso, provvedendo in diversi casi in interventi importanti per la tutela dei cittadini.

La Presidente della Provincia, Rosaria Succurro, ha espresso il suo più sincero ringraziamento ai Poliziotti provinciali, «per la loro tempestiva e instancabile attività, che ha consentito di ritrovare il nostro concittadino in buona salute. La nostra Provincia si distingue ancora una volta per la solidarietà e la capacità di reagire con coraggio di fronte alle emergenze», il commento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.