7 ore fa:Casa Serena «è un fiore all'occhiello della città, ma ha bisogno di un nuovo Consiglio di Amministrazione»
5 ore fa:Da domani tre treni diretti Cosenza-Crotone: un test politico per la "Bretella di Sibari"?
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Crosia scende in piazza per esprimere solidarietà verso il popolo palestinese
6 ore fa:Attorno all'ospedale ormai non c'è più tempo
4 ore fa:Pentastellati contro Rapani: «Basta falsità, i meriti su SS106 e ferrovia Jonica sono nostri!»
5 ore fa:Corpus Domini, l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebrerà la solennità il 19 giugno
8 ore fa:Crosia, Tavernise ai ferri corti con la Aiello: c'è (già) aria di crisi amministrativa?
8 ore fa:Gattuso è il nuovo allenatore della Nazionale: inizia l’era azzurra di Ringhio
5 ore fa:A Cropalati l'acqua scorre tra passato e presente

Problemi di viabilità, d'estate le strade di Schiavonea diventano impraticabili

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuiamo a ricevere diverse segnalazioni per quanto riguarda problemi legati alla viabilità nel borgo marinaro di Schiavonea

Avevamo già fatto presente, nelle scorse settimane, che alcuni lavori in corso stavano creando non pochi disagi alla popolazione (leggi qui); ora giunge la denuncia da parte di uno stimato professionista del luogo: «Spesso ci si lamenta per il classico disservizio: il tombino, la buca, il lampione. In certi casi ho notato un pronto intervento, altre zone sono dimenticate, ma io vorrei soffermarmi su un altro aspetto, sempre poco discusso. La viabilità, di Schiavonea, specie in estate». 

«Via Provinciale - spiega - è diventata un imbuto, una strettoia poco razionale, con il traffico e le fila che aumentano. Ma io vorrei parlare di alcuni paradossi ancora più evidenti. Ci sono zone, come via Riccione o via Senigallia, solo per fare alcuni esempi che diventano spesso delle arterie praticamente impossibili da percorrere». 

Ed ecco spiegato nei dettagli cosa accade in queste strade di Schiavonea, ed ora non siamo nemmeno nel periodo di massimo affollamento: «Parcheggi sui lati della carreggiata, per l'esattezza su entrambi i lati, e doppio senso di circolazione consentito. Morale della favola, impossibile percorrere normalmente queste strade, così come tante altre vie di Schiavonea. Poi se ci mettiamo l'estate con il caldo, con chi parcheggia male, con chi si occupa un pezzo di strada con sedie ed altro per conservarsi lo spazio per l'auto, allora siamo davvero in un ingorgo metropolitano». 

Sulla carta, visto che siamo in una mega città di ben oltre i trentamila abitanti, il piano urbano del traffico dovrebbe essere studiatissimo, funzionale e aggiornato. Senza polemica alcuna, abbiamo invece constatato, cartine alla mano, che non sono state poste in essere nemmeno le più basilari soluzioni ai disservizi spiegati dal cittadino residente della zona. Altro che strumento essenziale per ottimizzare la circolazione, la sicurezza stradale e ridurre l'inquinamento ed il consumo di carburante. Sensi unici quasi a casaccio e strade parallele assolutamente non sfruttate come si potrebbe. Grande città, d'accordo, specie soprattutto per il traffico. - di Matteo Monte
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.