9 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
4 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
12 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
1 ora fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
11 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
46 minuti fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
10 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi

Ausonia Film Festival: a Francesco Madeo il premio per la miglior regia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è conclusa il 16 settembre scorso la IX edizione del Premio Ausonia – Festival delle Arti, alla presenza di numerosi artisti e attori che hanno preso parte al grande evento di premiazione finale tenutosi all’Anfiteatro “Rino Gaetano” di Corigliano-Rossano.

Una manifestazione, patrocinata dal Ministero della Cultura, da Cinecittà, dalla Regione Calabria, dal Flag Borghi Marinari dello Ionio e dal Comune di Corigliano Rossano, fortemente voluta dal suo ideatore e direttore artistico, Antonio Maria D’Amico, e tesa a promuovere il racconto delle Radici, sinonimo di identità, cultura, territorio e talento.

Tra i talenti premiati, anche il regista Francesco Madeo che ha partecipato e vinto nella categoria “Miglior Regia” con il cortometraggio drammatico di fantascienza “Encounters” (2014).

“Encounters” narra di una misteriosa sparizione avvenuta in un caldo pomeriggio d’estate. Luca (interpretato da Luca Attadia) organizza un pic nic a sorpresa per la fidanzata (interpretata da Mariateresa Felice) in un luogo immerso nella natura. Dopo pranzo, però, lei scompare, lasciando il ragazzo in preda allo sgomento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Francesco Madeo, classe 1986, è laureato in Marketing della comunicazione d’Impresa e in Scienze Umanistiche – Arti e Scienze dello spettacolo. Ha da sempre lavorato per l'industria culturale e l'intrattenimento. Ha frequentato il Centro Sperimentale di Cinematografia, per poi entrare nel comparto produttivo della filiera cinematografica partecipando alla realizzazione di co-produzioni internazionali. Da sempre opera nel settore dei media: produzione e coproduzione cinematografica italiana e internazionale. È co-founder dal 2009 di Cinefilos.it che vanta una community di un milione di cinefili. Tra il 2015 e il 2016 produce in qualità di autore e film-maker oltre 20 contenuti per Rai Italia da New York, per il programma Community. Realizza in qualità di regista, sceneggiatore e produttore lungometraggi, cortometraggi e spot.

Tra i suoi ultimi lavori Larua (2022), cortometraggio presentato alla 20esima edizione di Alice nella città, sezione autonoma della Festa del cinema di Roma e al The art of Brooklyn film festival di New York. Il corto è stato acquisito da Rai Cinema che lo distribuirà nel corso del 2023 su RaiPlay.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.