8 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
7 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
9 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
5 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
9 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
6 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
10 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
11 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
4 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
8 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE

Famiglie al museo, al MuMam di Cariati visite guidate, racconti e danze tradizionali

1 minuti di lettura

CARIATI-  Domenica 8 ottobre in Italia si celebra la decima edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@Mu), iniziativa patrocinata dal Ministero della Cultura e da ICOM Italia, che quest’anno ha come tema “Apriti Museo”, con il quale si potrà raccontare, soprattutto ai bambini, “la storia bellissima di un museo aperto a tutti”, senza distinzione di età o condizione.

Il Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati aderisce al programma nazionale, con l’ingresso gratuito per le famiglie, che saranno accolte con una triplice proposta.

Dalle 15.00 alle 16.30: visita guidata al Museo con la conoscenza di alcuni oggetti delle collezioni etnografiche e il racconto in immagini “Il museo che nasce, che cresce, che vive…”.

Dalle 16.30 alle 17.30: laboratorio di musica e danza con Pina e Peppe (già componenti del gruppo folkloristico “Città di Cariati”) che terranno un mini-corso di tarantella calabrese per bambini e adulti, per un approccio “condiviso, naturale e spontaneo” ai ritmi e ai suoni della nostra tradizione.

Dalle 17.30 alle 18.30: attività di disegno per “raccontare il museo e l’esperienza vissuta insieme”.

Con l’istituzionalizzazione del nostro museo abbiamo potuto aderire ufficialmente all’iniziativa nazionale - afferma la direttrice del museo Assunta Scorpiniti che ha curato l’organizzazione della Giornata - ma già nell’edizione 2022 ne abbiamo fatto esperienza, aderendo ‘idealmente’ al F@Mu, con la presenza di tante famiglie.

Massima partecipazione anche al tema di quest’anno: È un invito all’accoglienza e all’inclusività, che come museo abbiamo posto alla base della nostra offerta culturale, ma anche alla riflessione sull’accessibilità ‘fisica’ dei musei… un aspetto che riguarda anche il MuMAM di Cariati, su cui l’Amministrazione Comunale sta lavorando per realizzarla nel migliore modo possibile.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.