2 ore fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli
17 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
1 ora fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno
16 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
18 minuti fa:Per la Banca d’Italia l'economia calabrese cresce, Lavia (Cisl): «Segnali positivi da consolidare»
1 ora fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
13 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
48 minuti fa:Il 12 dicembre anche la Cgil Calabria scende in piazza: proclamato un nuovo sciopero generale
4 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
16 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma

Grande successo per la prima edizione di “San Francesco e i tre fichi: miracolo a Corigliano”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolto ieri, nel centro storico di Corigliano, un evento promosso dal Consorzio Fichi di Cosenza Dop in collaborazione con l’associazione culturale Ri-bellezza che ha omaggiato il santo patrono San Francesco di Paola.

La prima edizione di “San Francesco e i tre fichi: miracolo a Corigliano” ha riscosso un ottimo successo di pubblico. Obiettivo della serata, ricordare il legame tra il taumaturgo e la città, ripercorrendo le tappe principali della sua vita e favorendo momenti di aggregazione e socialità.

Giunto a Corigliano dopo essere stato invitato dai duchi di Sanseverino, il Santo visse tra vico San Giacomo e il Romitorio per due anni dove compì, secondo la leggenda, numerosi miracoli.

Teatro, pittura, musica, storia e gastronomia hanno arricchito la serata con i fichi come filo conduttore. Tanti i momenti di svago e convivialità attorno ai numerosi stand allestiti dai produttori locali.

L’iniziativa è servita anche a finanziare l’associazione culturale Ri-bellezza che si occupa di promozione e valorizzazione del centro storico.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.