5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
11 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
6 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
4 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025

Grande successo per la prima edizione di “San Francesco e i tre fichi: miracolo a Corigliano”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolto ieri, nel centro storico di Corigliano, un evento promosso dal Consorzio Fichi di Cosenza Dop in collaborazione con l’associazione culturale Ri-bellezza che ha omaggiato il santo patrono San Francesco di Paola.

La prima edizione di “San Francesco e i tre fichi: miracolo a Corigliano” ha riscosso un ottimo successo di pubblico. Obiettivo della serata, ricordare il legame tra il taumaturgo e la città, ripercorrendo le tappe principali della sua vita e favorendo momenti di aggregazione e socialità.

Giunto a Corigliano dopo essere stato invitato dai duchi di Sanseverino, il Santo visse tra vico San Giacomo e il Romitorio per due anni dove compì, secondo la leggenda, numerosi miracoli.

Teatro, pittura, musica, storia e gastronomia hanno arricchito la serata con i fichi come filo conduttore. Tanti i momenti di svago e convivialità attorno ai numerosi stand allestiti dai produttori locali.

L’iniziativa è servita anche a finanziare l’associazione culturale Ri-bellezza che si occupa di promozione e valorizzazione del centro storico.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.