6 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
9 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
3 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
6 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
7 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
9 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
9 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
8 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
8 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
5 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma

"Una montagna di Storie", sul Pollino parte il festival della letteratura per ragazzi

1 minuti di lettura

MORMANNO - Quattro giorni di appuntamenti dal 5 all’8 ottobre. Nasce il primo Festival della Lettura interregionale organizzato e condiviso da più Comunità Locali appartenenti alla vasta area del Parco Nazionale del Pollino dal titolo “Una montagna di storie”.
Un progetto per bambini e ragazzi under 16 che ha lo scopo di promuovere la letteratura e aiutare ragazzi e ragazze ad aprire i loro orizzonti attraverso la lettura.

Tanti ospiti tra scrittori, autori e speaker e tanti appuntamenti per bambini e ragazzi, dalle attività laboratoriali ai vari seminari in giro per le scuole. All’iniziativa parteciperanno, per la Calabria, Mormanno e Laino Borgo. All'interno del festival si celebrerà anche la Giornata Internazionale della Geodiversità che ricorre, ogni anno, il 6 Ottobre.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.