Eco dello Jonio Logo
VIDEO
  • Eco dello Jonio
  • HOME
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ATTUALITÀ
  • ECOCULT
  • TERRITORIO
  • SPORT
  • IL CORSIVO
  • Storie
VIDEO
Eco dello Jonio Logo
EcoCult
3 anni fa
Calabria Sona protagonista del primo Festival del Turismo Musicale a Milano. Ecco quando

Calabria Sona protagonista del primo Festival del Turismo Musicale a Milano. Ecco quando

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
A Corigliano-Rossano si terrà la presentazione del libro “Le donne nella storia della Calabria”

A Corigliano-Rossano si terrà la presentazione del libro “Le donne nella storia della Calabria”

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Salone del Libro, ecco gli appuntamenti di oggi allo stand della Regione Calabria

Salone del Libro, ecco gli appuntamenti di oggi allo stand della Regione Calabria

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
La Maison Celestino incanta Napoli con

La Maison Celestino incanta Napoli con "Pablo"

Condividi su:

Nugӕ
3 anni fa
NUGAE - Nell’ora che penso ai miei cari…

NUGAE - Nell’ora che penso ai miei cari…

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Cine-turismo in Calabria: “Dante e Gioacchino e il mistero della chiave della conoscenza”

Cine-turismo in Calabria: “Dante e Gioacchino e il mistero della chiave della conoscenza”

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Primo giorno di appuntamenti della allo stand della Calabria al Salone del Libro

Primo giorno di appuntamenti della allo stand della Calabria al Salone del Libro

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Salone del Libro di Torino, al via la prima serie di eventi allo stand della Regione Calabria

Salone del Libro di Torino, al via la prima serie di eventi allo stand della Regione Calabria

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Contro il tumore al seno, Co-Ro si illumina di rosa

Contro il tumore al seno, Co-Ro si illumina di rosa

Condividi su:

Nugӕ
3 anni fa
NUGAE - Portare alla luce se stessi

NUGAE - Portare alla luce se stessi

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Cropalati, presentazione del libro “Storia di una impresa eccezionale” di Pietro Blefari

Cropalati, presentazione del libro “Storia di una impresa eccezionale” di Pietro Blefari

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Visita speciale al Codex in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Visita speciale al Codex in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Paludi, ritorna il Festival della Spartenze, quest'anno con un'appendice autunnale

Paludi, ritorna il Festival della Spartenze, quest'anno con un'appendice autunnale

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Musiche per banda, da Fuscaldo il progetto di Calabria Sona per valorizzare i talenti calabresi

Musiche per banda, da Fuscaldo il progetto di Calabria Sona per valorizzare i talenti calabresi

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Cosenza, presentazione del libro “Appunti in attesa di discorsi compiuti - Tra disegni e scritture”

Cosenza, presentazione del libro “Appunti in attesa di discorsi compiuti - Tra disegni e scritture”

Condividi su:

Nugӕ
3 anni fa
Con il compasso di Dante, alla ricerca di un cerchio doloroso

Con il compasso di Dante, alla ricerca di un cerchio doloroso

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Ottobre in mostra a Co-Ro, una serata dedicata alle tele di Umberto Romano

Ottobre in mostra a Co-Ro, una serata dedicata alle tele di Umberto Romano

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
La letteratura salverà la Calabria. Passa da Cassano Jonio l'iniziativa di valorizzazione degli autori calabresi

La letteratura salverà la Calabria. Passa da Cassano Jonio l'iniziativa di valorizzazione degli autori calabresi

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Musica contro le Mafie termina con la vittoria del napoletano Francesco Lettieri

Musica contro le Mafie termina con la vittoria del napoletano Francesco Lettieri

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Da Cosenza a New York: “Siamo Qui” è il nuovo album del collettivo rap cosentino Keepalata

Da Cosenza a New York: “Siamo Qui” è il nuovo album del collettivo rap cosentino Keepalata

Condividi su:

Nugӕ
3 anni fa
Il triangolo di parole, illusioni e verità in un teorema che non funziona

Il triangolo di parole, illusioni e verità in un teorema che non funziona

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Dopo Venezia il ritorno all'Unical di Frammantino, docente e regista del film

Dopo Venezia il ritorno all'Unical di Frammantino, docente e regista del film "Il Buco"

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
“Dolci Note” pronte ad allietarvi in Piazza Steri in occasione della festa di San Nilo

“Dolci Note” pronte ad allietarvi in Piazza Steri in occasione della festa di San Nilo

Condividi su:

EcoCult
3 anni fa
Ad Altomonte prende vita il sogno del “Museo a cielo aperto delle arti visive”

Ad Altomonte prende vita il sogno del “Museo a cielo aperto delle arti visive”

Condividi su:

  • «
  • ‹
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • ›
  • »
Categorie
EcoCult Nugae Arie e Recitativi Verba Volant Storie d'Altri tempi CoRo Summer Fest
Eco

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Contatti
  • Chi Siamo
  • La Redazione
  • Scrivi a l'ECO
  • La tua pubblicità qui!
Informazioni legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Partner
  • Perla di Calabria
  • SuperBonus 110%
  • Codex Agency
Ecodellojonio.it Copyright 2013, Gruppo Editoriale Jonico srl. Aut 02/13 del 20/12/2013 Tribunale di Castrovillari, R.O.C. 24156
Powered by Codex Agency
Informativa

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.

Nuovo Ospedale della Sibaritide

giorni
ore
minuti
secondi