15 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
18 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
17 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
16 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
6 minuti fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
17 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
16 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
18 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
35 minuti fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
1 ora fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»

Torna “Lo Spettacolo degli Angeli” , un omaggio a chi non c'è più

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO – Ritorna, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, “Lo Spettacolo degli Angeli” giunto ormai alla IV edizione.

Lo spettacolo nasce da un’idea di Fortunato Attadia che, oltre ad esserne l’ideatore, è anche l’organizzatore e il Direttore artistico.

Ad ispirarlo, il tema della mancanza. Chi non c’è più lascia un vuoto incolmabile e trovare la chiave per sopravvivere sembra l’unica via percorribile.

Con queste parole Fortunato Attadia racconta il suo spettacolo: «Una mattina ti svegli, senti un vuoto, vorresti fermare il tempo. Questo accade quando perdiamo qualcuno, consapevoli che non lo rivedremo mai più. È dall’esperienza dell’assenza che è nato il mio “Spettacolo degli Angeli”, dedicato a chi non c’è più ma soprattutto a chi vive questo vuoto: il mio invito è amatevi. Impiegate questo tempo prezioso con gesti d’amore, come se ogni giorno fosse l’ultimo. La forza per andare avanti ce la daranno loro, “i nostri Angeli”, con la magia della distanza… Se credi negli Angeli avrai la forza di vivere il tuo tempo e far felice chi ci guarda da lassù!».

L’appuntamento è per il 16 Dicembre 2022 alle ore 21:00 Teatro Metropol di Corigliano – Rossano. Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco tra cui: Bina Viscovo (soprano), Accademia di Formazione musicale 7 note, Margherita Centro Studi Danza, Centro danza Il balletto. In collaborazione con Helios Service audio-luci, Gianpiero Garofalo (Regista e Attore), Caterina Parrilla e Filomena Capalbo Attrici Rossanesi (Membri della compagnia Teatrale Codex 8&9). A presentare l’evento Michele Conversano e Tiziana Parrilla.

Uno spazio d’arte in ricordo di chi non è più tra di noi!

Lo spettacolo seguirà una campagna di sensibilizzazione per i bambini affetti da malattie oncologiche.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.