L'attrice Annalisa Insardà dà voce alla rinascita della sua Calabria
L'interpretre protagonista di un messaggio forte che rilancia l’identità e il valore territoriale del patrimonio dei MID nel nuovo spot presentato al Vinitaly di Syabirs

CORIGLIANO-ROSSANO – Il fermento culturale e identitario della Calabria prende forma nello spot dedicato ai Marcatori Identitari Distintivi (MID), presentato durante la seconda edizione di Vinitaly and the City a Sybaris. Protagonista l’attrice Annalisa Insardà, la cui voce e interpretazione hanno dato vita a un messaggio forte e positivo sulla rinascita della regione, oggi condiviso e apprezzato a livello social.
Il progetto, promosso da Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying per Arsac, nasce dalla visione della prima presidente donna della Calabria, Jole Santelli, e prosegue con l’impegno costante del presidente Roberto Occhiuto e dell’assessore regionale Gianluca Gallo, che ha infuso nuova energia e strategie innovative.
Durante il Wine Talk di presentazione, Montesanto ha sottolineato come l’iniziativa miri a valorizzare l’esclusività territoriale calabrese, cambiando una narrazione spesso dominata da stereotipi negativi e promuovendo un’identità forte e competitiva. Il sostegno di sindaci, imprenditori e artisti ha reso il progetto un simbolo di unione e rilancio per la Calabria, pronta a ritrovare la sua grandezza storica.
Lo spot, girato in luoghi simbolici come il Campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia, è già diventato virale sui social, confermando il potere della comunicazione artistica nel raccontare un territorio in trasformazione.