2 ore fa:Invasione e occupazione senza titolo di alloggi, coppia assolta perché il fatto non sussiste
31 minuti fa:Cassano Jonio, Italia Viva attacca: «Abbandonato progetto elisoccorso a Pontenuovo?»
2 ore fa:«Ricostruzione distorta, sono parte lesa. Ho sporto denuncia»
3 ore fa:Dimensionamento scolastico, come la politica fece male alla Suola degli anni novanta
16 ore fa:Calopezzati, FdI: «Il confronto non può germogliare nel fango dell’insulto»
16 ore fa:Consigliere di maggioranza denunciato per lesioni per uno schiaffo a un anziano
16 ore fa:Antonio Aurelio (Fi): «Piena solidarietà ai Comuni colpiti dagli incendi»
2 ore fa:Incendio nella pineta di Sibari, notte di paura: fiamme minacciano il resort Minerva | FOTO
1 ora fa:Un Postamat per Piana di Cerchiara: richiesta ufficiale del Sindaco Ramundo
1 minuto fa:Domenica prossima ad Odissea 2000 arriva TrigNO. Attesa per la Brancale

Domenica prossima ad Odissea 2000 arriva TrigNO. Attesa per la Brancale

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Trent’anni di visione, innovazione e tenacia imprenditoriale: Odissea 2000 non è soltanto un Acquapark da record, ma un esempio concreto di come un’intuizione familiare possa trasformarsi in una realtà capace di attrarre ogni anno decine di migliaia di visitatori da tutto il Sud Italia e non solo. Nel pieno della sua trentesima stagione, l’Acquapark fondato e gestito dalla famiglia Marino conferma la propria vocazione all’eccellenza nel settore dell’intrattenimento e del turismo esperienziale.

Aperto nel giugno 1995, Odissea 2000 è cresciuto nel tempo fino a diventare uno dei più grandi parchi acquatici d’Italia. Un risultato che non sarebbe stato possibile senza la guida appassionata e lungimirante della famiglia Marino, il cui impegno costante ha saputo coniugare il rispetto per il territorio con l’innovazione continua dell’offerta. Dagli scivoli mozzafiato alla recente introduzione dell’Hydro Dance, l’unica discoteca sull’acqua del Sud Italia, ogni angolo del Parco racconta un’evoluzione fatta di investimenti, idee e attenzione maniacale per i dettagli.

Odissea 2000 rappresenta un autentico caso di successo imprenditoriale calabrese: una struttura a gestione familiare che ha saputo crescere in un mercato competitivo, senza mai perdere di vista la qualità dell’accoglienza e la centralità delle persone. Grazie a una filosofia incentrata sulla sicurezza, il benessere e il divertimento delle famiglie, il parco è oggi un punto di riferimento per vacanze brevi, gite scolastiche e turismo estivo di prossimità.

La famiglia Marino ha puntato su una visione chiara: far diventare il Parco non solo un luogo di svago, ma una vera e propria esperienza da ricordare. Lo dimostrano le continue novità proposte: dall’ampliamento delle attrazioni acquatiche fino agli eventi musicali con ospiti di caratura nazionale.

Nel cuore dell’estate 2025, il Parco ospita le dirette nazionali di Radio Kiss Kiss con la conduzione di Marta Martinez e, domenica 3 agosto, salirà sulla celebre Nave di Ulisse il cantante TrigNO (nome d’arte di Pietro Bagnadentro), vincitore della sezione canto di Amici 2024. Un evento che si inserisce nel solco delle collaborazioni prestigiose che negli anni hanno visto alternarsi a Odissea 2000 artisti, influencer e personaggi dello spettacolo.

Ma non finisce qui: ad agosto saranno protagonisti anche Settembre, vincitore di Sanremo Giovani 2024 con “Vertebre”, e la poliedrica Serena Brancale, già apprezzata al Festival di Sanremo con “Aneme e core” e “Serenata” in duetto con Alessandra Amoroso.

Nel panorama delle imprese turistiche del Mezzogiorno, Odissea 2000 rappresenta una delle realtà più virtuose. La famiglia Marino, con coraggio e determinazione, ha dimostrato che anche nel Sud si possono creare strutture d’eccellenza in grado di competere a livello nazionale. Un'impresa che, partita da una scommessa coraggiosa, oggi si racconta attraverso i sorrisi delle famiglie, i successi artistici ospitati e un flusso turistico in costante crescita.

Con la stagione ancora nel vivo – fino all’8 settembre – l’estate di Odissea 2000 promette ancora emozioni, spettacoli, adrenalina e la garanzia di un’accoglienza che, da trent’anni, porta la firma inconfondibile della famiglia Marino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.