14 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
15 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
17 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
16 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
15 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
25 minuti fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
13 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
14 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
17 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
17 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

Il Premio Ausonia 2025 accende le luci a Cariati: arte, cultura e grandi nomi per l’XI edizione

1 minuti di lettura

CARIATI   Dopo dieci anni di successi e prestigiosi riconoscimenti, il Premio Ausonia si prepara a inaugurare una nuova fase della sua storia culturale. L’undicesima edizione della Mostra delle Arti, in programma il 22 e 23 agosto 2025, avrà luogo per la prima volta a Cariati, suggestivo borgo affacciato sul Mar Ionio, in provincia di Cosenza.

Con il tema “Radici di Luce”, il Premio vuole raccontare la bellezza dell’identità artistica italiana e l'importanza delle radici culturali come motore di rinascita e coesione. Un messaggio potente, che si riflette nella scelta simbolica di Cariati come nuova sede: un luogo dove storia, tradizione e futuro si intrecciano in un paesaggio che è esso stesso opera d’arte.

Ideato da Antonio Maria D’Amico con il sostegno del C.S.A.S.I., il Premio Ausonia celebra da sempre il meglio delle arti performative: dal cinema al teatro, dalla musica alla danza. Alla guida dell’evento torna Savino Zaba, volto e voce nota della RAI, già apprezzato conduttore delle edizioni 2019, 2020 e 2021.

A testimonianza del crescente prestigio nazionale dell’iniziativa, l’edizione 2025 si svolgerà con il Patrocinio di RAI Calabria e vanta la Media Partnership ufficiale di RAI Isoradio e RAI Libri. Sono inoltre previste attività editoriali e promozionali in collaborazione con i canali RAI, a supporto di un evento che continua a essere punto di riferimento per il panorama culturale italiano.

Secondo gli organizzatori, il cartellone 2025 sarà ricco di ospiti illustri e momenti emozionanti. I nomi dei premiati e dei protagonisti verranno svelati nei prossimi comunicati ufficiali, insieme ai dettagli su partner istituzionali e sponsor che rendono possibile questa celebrazione dell’arte.

Il Premio Ausonia 2025 si annuncia dunque come un’edizione speciale, capace di coniugare passato e futuro, identità e innovazione, in un contesto che promette di diventare un nuovo cuore pulsante della cultura italiana.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.