Antonio Aurelio (Fi): «Piena solidarietà ai Comuni colpiti dagli incendi»
Dall’Alto Ionio una voce unita per difendere il territorio: «Subito il ripristino del presidio dei Vigili del Fuoco a Trebisacce»

TREBISACCE – Anche l’estate 2025 si sta rivelando difficile per i comuni dell’Alto Ionio, colpiti da una nuova ondata di incendi che sta mettendo a dura prova il territorio e le comunità locali. A intervenire con un appello forte e articolato è Antonio Aurelio, consigliere comunale di Trebisacce ed esponente di Forza Italia, che esprime preoccupazione e propone soluzioni concrete per fronteggiare l’emergenza ambientale in corso.
«Le parole pronunciate da Monsignor Francesco Savino e dal Sindaco di Cassano allo Ionio, Gianpaolo Iacobini – afferma Aurelio – rappresentano un richiamo forte e condivisibile alla responsabilità collettiva nella difesa del nostro fragile patrimonio ambientale».
I roghi hanno interessato diverse località del comprensorio: da Villapiana ad Amendolara (colpita più volte), fino alla zona di Plateci proprio nelle ultime ore, e ancora altri comuni fino a Rocca Imperiale. Fortunatamente, Trebisacce è stata risparmiata da episodi gravi, ma, sottolinea Aurelio, «il contesto complessivo resta allarmante e impone di non abbassare la guardia».
Il consigliere rilancia quindi l’appello del Sindaco Iacobini a un inasprimento delle pene per chi appicca incendi dolosi, ma sottolinea l’importanza cruciale della prevenzione. «È impensabile che tutto il peso delle attività di controllo e prevenzione ricada solo sui Comuni – spiega – spesso privi di personale e mezzi adeguati».
Aurelio invita a riaprire una riflessione sulla soppressione del Corpo Forestale dello Stato e a potenziare la presenza dei Vigili del Fuoco sul territorio. In questa direzione si inserisce anche l’impegno del Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, che da tempo chiede la riattivazione del presidio dei Vigili del Fuoco nel Comune, struttura ritenuta strategica per tutta la fascia ionica nord della provincia di Cosenza.
Un altro punto su cui insiste il consigliere di Forza Italia è il coinvolgimento attivo delle comunità locali nella tutela del paesaggio e dell’ambiente: «È fondamentale valorizzare e mettere in rete tutte le forze vive del territorio — associazioni, scuole, operatori agricoli, pastori e cacciatori — come già sperimentato con successo in altre aree della Calabria».
«Queste riflessioni, seppur non esaustive, offrono spunti concreti da sviluppare in sede istituzionale – conclude Aurelio – perché la tutela del territorio, la sicurezza dei cittadini e lo sviluppo sostenibile non possono più attendere».
Un appello lucido, che punta a una gestione più strutturata e partecipata dell’emergenza incendi, e che chiama in causa tutte le istituzioni, regionali e nazionali, per dare risposte immediate e durature a un problema che si ripresenta con cadenza sempre più drammatica.