3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia

Oriolo, guerra aperta contro gli sporcaccioni che abbandonano i rifiuti

1 minuti di lettura

ORIOLO - Guerra aperta contro gli sporcaccioni che abbandonano i rifiuti. L'ha intrapresa il Comune di Oriolo che ha diffuso un video nel quale sono ritratti alcuni incivili intenti ad abbandonare indiscriminatamente sacchi di rifiuti per strada.

Gli stessi, oltre ad essere filmati, sono stato identificati e sanzionati, grazie alle telecamere e alla fototrappole installate sul territorio.

"Tolleranza zero contro chi abbandona rifiuti nel territorio di Oriolo - si legge in una nota diffusa - L'Amministrazione Comunale di Oriolo ha posto in essere un efficiente 'Monitoraggio Ambientale', con l’ausilio di telecamere e foto trappole mobili, per contrastare l'odioso fenomeno dei rifiuti abbandonati.

Il Comune è quotidianamente impegnato per effettuare una raccolta differenziata puntuale e ben organizzata e ha raggiunto uno standard di pulizia e di raccolta abbastanza alti, anche rispetto ad altre municipalità.

Diverse le attività organizzate e finalizzate alla sensibilizzazione dei cittadini, come le giornate ecologiche, alle quali si sono accompagnate numerose bonifiche poste in essere per tutelare il decoro del paese.

E, soprattutto, l’Amministrazione Comunale ha fatto sforzi enormi per non aumentare le tasse ai cittadini.

A dispetto di tutto ciò vi sono individui incivili, pochi per fortuna, che scelgono di sporcare il territorio comunale trasformando determinati punti in piccole discariche a cielo aperto.

Gli sforzi dell’Amministrazione per non aumentare le tasse non possono essere compromessi dal comportamento scellerato di scostumati, per il comportamento dei quali la maggioranza dei cittadini virtuosi potrebbe vedere, in futuro, aumentate le tasse".

Le immagini rilevate per conto del Comune di Oriolo sono immediatamente trasmesse al comando di Polizia Locale, che ha proceduto con le contestazioni entro pochi giorni dal momento della rilevazione dell'evento. Sono già state emesse e recapitate un cospicuo numero di contravvenzioni con sanzioni anche piuttosto corpose dal punto di vista finanziario.

Per questo il Comune di Oriolo non osserverà più alcun margine di tolleranza nei confronti di questi esempi gravissimi di maleducazione e il servizio di Monitoraggio Ambientale sarà continuo e puntuale.

E sarà linea dura per gli sporcaccioni!"

Solo qualche giorno fa (Leggi qui) vi avevamo dato notizia di una barriera di sacchi di spazzatura creata da incivili nella notte ad Oriolo. La risposta dell'Amministrazione comunale guidata da Simona Colotta non si è fatta attendere, tenendo conto che un monitoraggio del genere non è frutto di improvvisazione o di risposte a singoli eventi, ma sicuramente oggetto di una programmazione preesistente.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.