Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
Il Segretario Fns Cisl di Cosenza sottolinea, inoltre, l'impegno straordinario del personale di polizia penitenziaria, che, nonostante le difficoltà quotidiane, ha risposto prontamente alla chiamata del Comandante

COSENZA - Il Segretario Fns Cisl di Cosenza, Giuseppe Severino, in merito all'operazione di polizia condotta il 6 settembre 2025, esprime un sincero plauso per la sinergia tra la Direzione della Casa Circondariale di Cosenza, sotto la guida della Dott.ssa Maria Luisa Mendicino, e il Comando del Reparto di Polizia Penitenziaria, coordinato dal Dott. Agostino Sestino. Grazie al loro impegno congiunto, è stata portata a termine una brillante operazione che ha visto il sequestro di dispositivi cellulari, tra smartphone e mini-cellulari, e la scoperta di diverse quantità di sostanze stupefacenti (hashish e cocaina), alcune delle quali già suddivise in dosi pronte per l'uso.
L'operazione, che si è svolta nell'ambito di una perquisizione straordinaria, ha permesso di contrastare attività illecite all'interno dell'istituto penitenziario, restituendo maggiore sicurezza all'interno della struttura. Si precisa che, contrariamente a quanto erroneamente riportato da alcune fonti, il numero dei dispositivi sequestrati è stato di 23 e non 50.
Giuseppe Severino sottolinea, inoltre, l'impegno straordinario del personale di polizia penitenziaria, che, nonostante le difficoltà quotidiane, ha risposto prontamente alla chiamata del Comandante. Senza esitazioni, molti agenti hanno rinunciato a riposi e ferie, dimostrando un forte spirito di servizio e di solidarietà tra colleghi. Questo gesto è un chiaro esempio di grande senso del dovere e di dedizione al lavoro, che merita di essere riconosciuto.
Infine, il Segretario Generale FNS CISL esprime l'auspicio che l'Amministrazione Penitenziaria prenda atto dei sacrifici quotidiani del personale e ponga particolare attenzione alle future assegnazioni, considerando l'opportunità di destinare nuove risorse al Reparto di Cosenza e alla provincia, che, negli anni, è stata storicamente la più penalizzata a livello nazionale.