1 ora fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
2 ore fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
35 minuti fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
2 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
4 ore fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
5 ore fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
1 ora fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
3 ore fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
5 minuti fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
4 ore fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia

Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Presidente Federico Smurra della Pro Loco Rossano La Bizantina APS esprime la propria ferma contrarietà alla decisione, assunta dal Consiglio d'Istituto del Polo Liceale di Rossano, di spostare le sezioni del Liceo Artistico dalla storica sede di Via XX Settembre allo Scalo.

«Tale scelta, sebbene motivata da esigenze logistiche e di sicurezza che possono essere superate, - si legge nella nota - appare in palese contraddizione con i principi e gli obiettivi strategici che la stessa scuola ha programmaticamente delineato nei suoi Piani dell'Offerta Formativa (PTOF) fino ad ora utilizzati».

Il centro storico per il Liceo Classico e per il triennio del Liceo Artistico rappresenta la sede ideale, sottolineandone la «valenza artistico-culturale» che la rende un «punto di riferimento per ogni attività culturale». Spostare un indirizzo di studi che si propone di formare gli studenti attraverso la «cultura liceale» e la «componente estetica come principio di comprensione del reale», dal luogo che per definizione rappresenta il cuore storico e artistico della città, mina alla base questa stessa visione educativa.

«Facciamo appello al Dirigente Scolastico ed al Consiglio d'Istituto per riconsiderare la decisione che sembra ignorare il valore profondo e strategico che la sede storica ha per la formazione artistica e culturale degli studenti. È fondamentale che le scelte organizzative della scuola siano in linea con la sua identità e con il ruolo di presidio culturale che essa riveste per l'intera comunità». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.