6 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
7 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
13 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
6 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
12 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
12 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
11 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
11 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Le barricate dei lordazzi: a Oriolo spazzatura abbandonata per strada

1 minuti di lettura

ORIOLO - Una barriera fatta di buste e sacchi della spazzatura: è questo lo spettacolo indecoso che chi viaggiava nel centro abitato di Origolo, nella nottata di ieri, intorno alle 03.00, in prossimità della piazzola sita in via Roma, si è trovato davanti.
 
Un gesto di sfregio di ogni civiltà o un tentativo di intimidazione rivolto all'Amministrazione comunale, come si ipotizza sulla pagina facebook dell'ente?

Non è dato saperlo, ma si tratta in ogni caso di un atto o di una bravata pericoloso anche per la viabilità di chi a tarda notte percorre le strade cittadine e avrebbe potuto non accorgersi degli ostacoli sulla carreggiata.

Nel frattempo sono in atto azioni di controllo con le Forze dell'Ordine ed è stato annunciato che l'area sarà posta a video sorveglianza. Azione, questa, che si aggiunge a quella di monitoraggio ambientale, già in atto da mesi. 

Ferma e dura la condanna da parte della comunità oriolese e dell'Amministrazione comunale.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.