4 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
3 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
1 ora fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
2 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
3 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
4 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
2 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
1 ora fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
29 minuti fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
59 minuti fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»

Le barricate dei lordazzi: a Oriolo spazzatura abbandonata per strada

1 minuti di lettura

ORIOLO - Una barriera fatta di buste e sacchi della spazzatura: è questo lo spettacolo indecoso che chi viaggiava nel centro abitato di Origolo, nella nottata di ieri, intorno alle 03.00, in prossimità della piazzola sita in via Roma, si è trovato davanti.
 
Un gesto di sfregio di ogni civiltà o un tentativo di intimidazione rivolto all'Amministrazione comunale, come si ipotizza sulla pagina facebook dell'ente?

Non è dato saperlo, ma si tratta in ogni caso di un atto o di una bravata pericoloso anche per la viabilità di chi a tarda notte percorre le strade cittadine e avrebbe potuto non accorgersi degli ostacoli sulla carreggiata.

Nel frattempo sono in atto azioni di controllo con le Forze dell'Ordine ed è stato annunciato che l'area sarà posta a video sorveglianza. Azione, questa, che si aggiunge a quella di monitoraggio ambientale, già in atto da mesi. 

Ferma e dura la condanna da parte della comunità oriolese e dell'Amministrazione comunale.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.