10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
11 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
10 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
8 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
9 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
12 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma

Le barricate dei lordazzi: a Oriolo spazzatura abbandonata per strada

1 minuti di lettura

ORIOLO - Una barriera fatta di buste e sacchi della spazzatura: è questo lo spettacolo indecoso che chi viaggiava nel centro abitato di Origolo, nella nottata di ieri, intorno alle 03.00, in prossimità della piazzola sita in via Roma, si è trovato davanti.
 
Un gesto di sfregio di ogni civiltà o un tentativo di intimidazione rivolto all'Amministrazione comunale, come si ipotizza sulla pagina facebook dell'ente?

Non è dato saperlo, ma si tratta in ogni caso di un atto o di una bravata pericoloso anche per la viabilità di chi a tarda notte percorre le strade cittadine e avrebbe potuto non accorgersi degli ostacoli sulla carreggiata.

Nel frattempo sono in atto azioni di controllo con le Forze dell'Ordine ed è stato annunciato che l'area sarà posta a video sorveglianza. Azione, questa, che si aggiunge a quella di monitoraggio ambientale, già in atto da mesi. 

Ferma e dura la condanna da parte della comunità oriolese e dell'Amministrazione comunale.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.