30 minuti fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
3 ore fa:Gli studenti riscoprono la storia: al Parco di Sibari nascono i Laboratori didattici per le scuole
2 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
1 ora fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
3 ore fa:Concorsi pubblici a Cassano, arriva la replica: «Basta con le infamie»
1 ora fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
2 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
Adesso:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
4 ore fa:Giubileo del gruppo di preghiera San Giovanni Paolo II: una giornata di fede e comunione a Co-Ro
1 ora fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»

Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata odierna, una rappresentanza del Circolo di Fratelli d'Italia di Corigliano ha preso parte «con profonda partecipazione» alla commemorazione svoltasi presso la Stazione dei Carabinieri di Corigliano Scalo, organizzata per rendere omaggio alla memoria dei tre militari dell'Arma caduti tragicamente nell'esplosione di Castel d'Azzano (Verona).

Alla cerimonia hanno preso parte la Polizia di Stato, le Forze dell'Ordine del territorio e numerosi cittadini che insieme hanno voluto testimoniare la propria vicinanza e solidarietà all'Arma dei Carabinieri e alle famiglie delle vittime, profondamente colpite da questo drammatico evento.

«Con la nostra presenza - hanno dichiarato i membri del Circolo in una nota - abbiamo inteso esprimere il ringraziamento e il sostegno del Circolo di Fratelli d'Italia di Corigliano a tutti gli uomini e le donne che, indossando una divisa, servono lo Stato con coraggio e dedizione, spesso affrontando rischi altissimi per garantire la sicurezza dei cittadini e la difesa della legalità. L'attentato di Verona rappresenta una ferita aperta per l'intero Paese: un gesto di violenza che ha colpito chi incarna i valori più alti del servizio e del dovere. Oggi più che mai, come comunità e come cittadini, siamo chiamati a onorare il sacrificio di questi servitori dello Stato e a non dimenticare il prezzo che ogni giorno viene pagato per la libertà e la sicurezza di tutti noi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.