Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
La candidata di Fratelli d’Italia al Consiglio Regionale: «Sanità, infrastrutture e giovani, la mia sfida per una Calabria che deve crederci fino in fondo»

CORIGLIANO-ROSSANO - La candidata al Consiglio regionale di Fratelli d’Italia – Occhiuto Presidente, Dora Mauro ha presentato la sua candidatura all’hotel Roscianum di Corigliano-Rossano.
«Un appuntamento - si legge nella nota - che ha visto la presenza di cittadini, rappresentanti di circolo, militanti, amministratori locali e simpatizzanti del partito, tutti accorsi per sostenere un percorso che non si limita a una competizione elettorale, ma si inserisce dentro una visione programmatica più ampia, che guarda al futuro della Calabria. Uno dei passaggi centrali dell’intervento della candidata ha riguardato la sanità: "Il nuovo ospedale della Sibaritide – ha detto Mauro – rappresenta un passo storico che finalmente vedrà la luce grazie all’impegno del presidente Occhiuto e del governo regionale. È un’opera che merita sostegno e riconoscimento, perché in gioco non c’è solo una struttura sanitaria, ma la dignità di un intero territorio". La candidata ha inoltre ricordato come la sanità non possa ridursi a un tema da campagna elettorale, ma debba essere affrontata come priorità strategica. Da qui la sottolineatura del piano di potenziamento dell’emergenza-urgenza implementata dall’attivazione del servizio di elisoccorso notturno, definito “un salvavita per la comunità, uno strumento indispensabile per salvare vite umane in tempi rapidi”».
«Altro punto nodale dell’intervento è stato il processo di digitalizzazione, considerato un pilastro della modernizzazione della Calabria. "La burocrazia talvolta lenta e inefficiente – ha osservato Mauro – penalizza cittadini e imprese. La digitalizzazione è la chiave per semplificare i servizi, ridurre i tempi di attesa, rendere le istituzioni più vicine alle persone. È un cambio di mentalità che dobbiamo promuovere, non un optional. Il processo è già stato avviato dal Governo Occhiuto ed ora si rende necessario portarlo a compimento in tutte le sue fasi". Grande attenzione è stata dedicata al tema delle infrastrutture. "La Calabria è una terra straordinaria, con potenzialità enormi – ha affermato la candidata – ma spesso siamo i primi critici di noi stessi. È tempo di smettere di lamentarci e di credere fino in fondo nelle possibilità di sviluppo che abbiamo. È già in atto un trade union solida tra Governo nazionale e regionale, un legame forte che consente di portare avanti insieme i programmi, senza dispersioni di energie e senza rallentamenti. Solo così si può garantire uno sviluppo reale e concreto al nostro territorio"».
«La candidata ha insistito anche sul tema dell’occupazione giovanile, sottolineando come la crescita economica passi inevitabilmente da un investimento deciso nelle nuove generazioni: "I giovani devono sentirsi cittadini a pieno titolo, capaci di governare e di occuparsi delle sfide concrete della Calabria. Solo così costruiremo una società più solida e coesa». Un altro capitolo sviluppato durante l’intervento è stato quello del turismo, che Mauro ha inserito nella cornice della campagna Calabria straordinaria. Abbiamo coste meravigliose, monumenti storici, borghi unici e una cultura che non ha eguali – ha dichiarato – per troppo tempo la Calabria è stata raccontata come terra di malaffare. Io invece voglio raccontare la Calabria della bellezza, della storia e delle opportunità. Una Calabria che merita di essere conosciuta e valorizzata per quello che è davvero"».
«La presentazione della candidatura ha visto la partecipazione anche del senatore Ernesto Rapani, che ha voluto rimarcare le qualità della candidata e il ruolo di Fratelli d’Italia nel governo nazionale. "Esperienza, competenza e professionalità – ha detto Rapani – sono le doti che contraddistinguono Dora Mauro. Sono sicuro che saprà portarle all’interno del Consiglio regionale, in rappresentanza dell’intero territorio». Il senatore ha poi illustrato le principali azioni portate avanti dal governo Meloni per la Calabria: dagli investimenti sulle infrastrutture ai provvedimenti per l’economia, dal sostegno all’agricoltura e alla pesca alle riforme nel campo della giustizia. Un quadro che dimostra come la presenza di Fratelli d’Italia alla guida del Paese abbia già prodotto risultati concreti e come il rafforzamento della rappresentanza regionale sia essenziale per proseguire su questa strada"».