1 ora fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
4 minuti fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
5 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
6 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
2 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
1 ora fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
7 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
7 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
4 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
3 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»

Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Trebisacce passeggia al “Stefano Rizzo” infliggendo una pesantissima lezione alla Rossanese: 0-4 il finale, ma il risultato sportivo passa in secondo piano davanti agli incresciosi fatti accaduti sugli spalti e all’esterno dell’impianto.

La squadra di Malucchi domina in lungo e in largo, firmando la sesta vittoria consecutiva e confermandosi una macchina perfetta sotto il profilo tattico e tecnico. Per la Rossanese di Aloisi, invece, un pomeriggio da incubo: mai in partita, confusa, impaurita e alla fine travolta.

Il Trebisacce sblocca il match al 16’ con Cruz, bravo a finalizzare un contropiede fulmineo nato da un corner rossoblù. Il raddoppio arriva al 25’ con Castro, che dal limite dell’area piccola non lascia scampo a Sperlonga.

Nella ripresa la musica non cambia: Leonori al 4’ e Lemos Da Silva all’11’ chiudono la pratica, rendendo inutile ogni tentativo di reazione dei padroni di casa.

Ma il vero dramma si consuma sugli spalti. Una parte della tifoseria rossanese, esasperata dal risultato e dal nervosismo in campo, ha abbandonato gli spalti e, secondo le prime ricostruzioni, una frangia di facinorosi ha raggiunto la zona occupata dai sostenitori del Trebisacce, lanciando pietre e oggetti contundenti.
Nel parapiglia, una donna è rimasta ferita, costringendo le forze dell’ordine e gli addetti alla sicurezza a sospendere la gara per diversi minuti.

Una pagina vergognosa, che non ha nulla a che vedere con il calcio e con lo sport. Scene da condannare senza attenuanti: non tifosi, ma teppisti, che macchiano l’immagine di una città e di una società storicamente corretta e appassionata.

Al fischio finale, restano due immagini: quella di un Trebisacce maestoso e quella di uno sport ferito, vittima ancora una volta della violenza di pochi.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.