2 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
1 ora fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
3 ore fa:Il calcio che non vogliamo
4 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
3 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
39 minuti fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
4 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
5 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
1 ora fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
4 minuti fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In seguito alle violenze accadute ieri durante la partita Rossanese-Trebisacce, giunge la nota stampa ufficiale della Società Asd Rossanese che «si dissocia fermamente e senza riserve dalla vile condotta messa in atto nella giornata di ieri da parte di pochi soggetti che nulla hanno a che fare con la stragrande maggioranza della tifoseria Rossoblù». 

«Da anni - aggiungono - con sacrificio e passione, abbiamo costruito un centro di aggregazione sano e inclusivo, rivolto ai giovani, alle famiglie e a tutti gli appassionati di calcio. Il nostro impegno parte dal settore giovanile e arriva fino alla prima squadra, con l’obiettivo di promuovere valori sportivi, educativi e sociali».

«Siamo consapevoli che i risultati sportivi possano essere altalenanti. È facile sostenere una squadra nei momenti di gloria, ma è nei momenti difficili che emergono la maturità, l’intelligenza e la vera passione. Accettiamo le critiche, anche dure, purché espresse in modo civile e costruttivo. Non possiamo però tollerare comportamenti violenti, aggressivi o irrispettosi che minano la serenità del nostro ambiente e allontanano le famiglie e i bambini dallo stadio».

«Il calcio è uno spettacolo, una passione, un gioco. Non è accettabile che un evento sportivo si trasformi in un’occasione di tensione e paura. Condanniamo con forza ogni forma di violenza e ci dissociamo da chi, con atteggiamenti incivili, ha infangato il nome della nostra Società e della nostra città».

«Vogliamo porgere la nostra piena solidarietà alla Società ASD Trebisacce Calcio  e, soprattutto, alla Signora vittima della vile aggressione, alla quale esprimiamo la nostra vicinanza. Restiamo a completa disposizione per ogni necessità ma ci teniamo a precisare che è stato un atto violento esterno consumato in un contesto che era fuori dal controllo e dal campo delle responsabilità della nostra Società, a cui non può essere mossa alcuna mancanza in merito».

«Siamo amareggiati, ma determinati a ripartire con la dignità e la pacatezza che ci hanno sempre contraddistinto. Continueremo a lavorare in silenzio, con lealtà e rispetto, per difendere i valori che ci hanno permesso di costruire una realtà solida e apprezzata. Non permetteremo a nessuno di distruggere ciò che abbiamo costruito con amore e dedizione».

«Ripartiamo a testa bassa, accettando le sconfitte sul campo, soprattutto quando l’avversario è superiore. Ma non accetteremo mai la vergogna di comportamenti che allontanano i nostri ragazzi e le nostre famiglie da ciò che dovrebbe essere una festa dello sport» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.