30 minuti fa:Il calcio che non vogliamo
3 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
4 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
Adesso:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
15 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
1 ora fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
2 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
1 ora fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
5 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
2 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti

A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sarà riaccesa la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre. Costruito negli anni Cinquanta, per volontà del vescovo della Diocesi di Cassano Jonio pro tempore, Mons. Raffale Barbieri, dallo scultore di origini calabresi Michele Guerrisi, è costruito a pilo con sopra una statua della Madonna delle Grazie.

L'iniziativa, voluta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini e organizzata in collaborazione con il Comitato cittadino "4 Novembre" e l'Associazione di promozione sociale Lettere "Meridiane", programmata per le ore 17:00 di domani 4 novembre, ha l'obiettivo di commemorare i caduti in guerra e rientra nelle iniziative previste nell'ambito della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate.

Le celebrazioni sono iniziate stamane con due incontri, entrambi organizzati da "Lettere Meridiane", il primo con le scuole Medie - Alunni di III media di Lauropoli - Istituto Comprensivo Lauropoli - Sibari - Cassano Jonio, il secondo con le classi dell'I.I.S.S "Erodoto di Thurii" di Cassano all'lonio. Giornata fondamentale, però, sarà quella di domani. Il programma, organizzato dallo storico comitato cittadino "4 Novembre, prevede alle ore 10:00 il raduno all'inizio di Corso Laura Serra, a Lauropoli, nei pressi della Chiesa di San Francesco, un quarto d'ora dopo, la partenza del corteo lungo Corso Laura Serra fino alla Chiesa Presentazione del Signore e, alle 10:30, l'inizio della celebrazione eucaristica. Alle 11:30, poi, il momento commemorativo che prevede la posa della corona e il rinnovo dell'Appello dei Caduti. Nel pomeriggio, poi, tappa a Cassano centro con raduno previsto alle ore 17:00 in Piazza Frasca (ex Piazza Municipio) e partenza del corteo che giungerà al Monumento ai caduti di tutte le guerre con l'accensione della fiaccola e un momento di raccoglimento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.