Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
La sindaca Labonia: «Siamo più convinti che mai che la nostra azione di governo, fatta di ascolto e condivisione, resta la strada giusta per continuare a sostenere le ambizioni di crescita di Pietrapaola nel territorio»

PIETRAPAOLA – «Quella di Pietrapaola è stata un’estate vissuta con intensità e con grande partecipazione, da residenti ed ospiti. Sia il centro storico che la marina si avviano ormai a considerare chiusa la stagione estiva con un bilancio positivo sotto ogni punto di vista: servizi efficienti, eventi di qualità e soprattutto una comunità che ha dimostrato ancora una volta di essere all’altezza della sfida di accoglienza. Il piano strategico e di coordinamento messo in campo dall’Amministrazione Comunale con gli uffici ha permesso di governare l’emergenza idrica limitando i disagi per tutti. Sono stati garantiti, inoltre, ripetuti interventi di pulizia della spiaggia. La raccolta differenziata è stata portata avanti senza intoppi proseguendosi anzi, nonostante l’aumento delle presenze, nella sua parabola ascendente».
È quanto fa sapere il Sindaco Manuela Labonia che, nel ribadire l’impegno dell’Esecutivo nell’attività ordinaria e straordinaria di manutenzione e cura del territorio, con un’attenzione costante alla qualità dell’accoglienza turistica, sottolinea come «l’azione amministrativa di questi mesi abbia saputo garantire oltre ogni aspettativa ordine urbano, pulizia e funzionalità dei servizi essenziali, sostenendo anche l’ottima riuscita della programmazione socio-culturale estiva».
«Questa estate – dichiara il Primo Cittadino – tutti abbiamo dimostrato un grande esempio di organizzazione, efficienza e accoglienza. Abbiamo garantito servizi ordinati e offerto momenti di socialità e cultura che rappresenteranno punti di non ritorno. E tutto ciò è stato possibile grazie a una visione amministrativa chiara, che guarda al territorio come a un’impresa pubblica capace di programmare e innovare».
«I successi di partecipazione, riscontrati durante gli eventi estivi sono stati particolarmente significativi, a partire dalla Festa di Santa Maria Assunta con un grande spettacolo pirotecnico che ha richiamato circa diecimila presenze e che ha riportato questa manifestazione ad essere uno degli appuntamenti più seguiti e suggestivi dell’estate jonica. Analogamente è accaduto per la Notte Petrupalisa, quando il centro storico ha accolto musica popolare, stand enogastronomici e un percorso artistico di murales curato dall’Associazione Ricchizza in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Per l’occasione è stato riaperto anche un antico forno, quello di zia Aquilòina e zio Franchino Murano, mentre alcune famiglie storiche del paese – Spadafora, Talarico e D’Andrea – hanno preparato la tradizionale Strazzata, piatto identitario a base di pane ripieno con sardella».
«Lungo l’itinerario, dalla Madonnina fino alla Chiesa, passando per Piazza Rio e via Roma, si sono alternati i profumi delle specialità preparate da Giuseppe Pizzuti, Lino Mazza, Cataldo e Paolo Caputo, Spataro Alfonso, Dolceria Mazzone, Antica Gelateria di Pizzo, Azienda Agricola Pignataro, Borgo Antico e Antonio Romeo. Ad animare la serata sono stati i gruppi musicali Controtempo, Gravina All Stars con la loro musica itinerante, Mimmo Talarico e Salvatore Pugliese, interpreti della tradizione popolare. Impeccabile è stato anche il servizio navetta, garantito da AM Servizi di Alfonso Arcangelo e dalla Corte dei Sabatini, che ha reso più agevole l’afflusso al centro storico. Insomma, un’armoniosa macchina organizzativa che sotto la guida dell’Amministrazione comunale è riuscita a mettere in campo un evento straordinario. A chiudere e completare una programmazione estiva ricchissima è stato l’evento Beat ’90 versione Circus, in località Marina, un mix di musica e spettacolo arricchito da artisti circensi che hanno trasformato la serata in una festa multigenerazionale».
«Con la chiusura della stagione estiva, la squadra amministrativa guarda è già al lavoro soprattutto in vista dell’apertura delle scuole e per la programmazione culturale e turistica dei prossimi mesi. Siamo più convinti che mai – conclude Labonia – che la nostra azione di governo, fatta di ascolto e condivisione, resta la strada giusta per continuare a sostenere le ambizioni di crescita di Pietrapaola nel territorio».