Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
Con l'approvazione del nuovo regolamento, Corigliano-Rossano conferma la propria volontà di continuare a puntare su un sistema educativo moderno, inclusivo e attento alle esigenze reali delle famiglie
 
 CORIGLIANO-ROSSANO – Un passo importante per le politiche sociali ed educative della città. Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità il nuovo Regolamento del Nido d'Infanzia Comunale, frutto del lavoro della Commissione Servizi alla Persona, guidata dalla presidente Lidia Sciarrotta e composta dai consiglieri Gianfranco Costa e Antonio Sanzi.
«Garantire il funzionamento e la qualità dei nidi comunali significa sostenere le famiglie e investire nel futuro della città», ha dichiarato la presidente Sciarrotta, esprimendo soddisfazione per il risultato ottenuto ma anche preoccupazione per i tagli annunciati nella nuova legge di bilancio, che potrebbero ridurre le risorse destinate ai servizi educativi di base.
Grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Corigliano-Rossano ha potuto ampliare la rete dei servizi per la prima infanzia: oltre alla struttura di via Maradea, si aggiungeranno tre nuovi asili nido comunali, permettendo così alla città di raggiungere i Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS) previsti a livello nazionale. Il lavoro della Commissione, portato avanti in stretto raccordo con il Vice Sindaco Pistoia e l'Assessore Marinella Grillo, rappresenta un esempio di collaborazione istituzionale efficace e di attenzione concreta ai bisogni della comunità.
A sottolineare il valore del risultato raggiunto sono stati i consiglieri Gianfranco Costa e Antonio Sanzi, che hanno dichiarato: «Il voto all'unanimità, sia in Commissione che in Consiglio, ci mette davanti a una consapevolezza importante: quando si parla del futuro dei nostri bambini, siamo tutti d'accordo».
«Investire nella prima infanzia significa investire in una società più giusta e solidale – ha aggiunto Sciarrotta. I nidi comunali non sono solo un servizio educativo, ma un presidio di crescita, inclusione e coesione sociale».
Con l'approvazione del nuovo regolamento, Corigliano-Rossano conferma la propria volontà di continuare a puntare su un sistema educativo moderno, inclusivo e attento alle esigenze reali delle famiglie.
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 