1 ora fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
2 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
30 minuti fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
16 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
3 ore fa:Oltre Sybaris: la Sibaritide torna protagonista a Paestum con una ricerca sui tumuli di Thurii
Adesso:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
1 ora fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
2 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
4 ore fa:Morano Calabro si rifà il look: nuove installazioni artistiche e segnaletica per il borgo
1 ora fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»

Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un passo importante per le politiche sociali ed educative della città. Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità il nuovo Regolamento del Nido d'Infanzia Comunale, frutto del lavoro della Commissione Servizi alla Persona, guidata dalla presidente Lidia Sciarrotta e composta dai consiglieri Gianfranco Costa e Antonio Sanzi.

«Garantire il funzionamento e la qualità dei nidi comunali significa sostenere le famiglie e investire nel futuro della città», ha dichiarato la presidente Sciarrotta, esprimendo soddisfazione per il risultato ottenuto ma anche preoccupazione per i tagli annunciati nella nuova legge di bilancio, che potrebbero ridurre le risorse destinate ai servizi educativi di base.

Grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Corigliano-Rossano ha potuto ampliare la rete dei servizi per la prima infanzia: oltre alla struttura di via Maradea, si aggiungeranno tre nuovi asili nido comunali, permettendo così alla città di raggiungere i Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS) previsti a livello nazionale. Il lavoro della Commissione, portato avanti in stretto raccordo con il Vice Sindaco Pistoia e l'Assessore Marinella Grillo, rappresenta un esempio di collaborazione istituzionale efficace e di attenzione concreta ai bisogni della comunità.

A sottolineare il valore del risultato raggiunto sono stati i consiglieri Gianfranco Costa e Antonio Sanzi, che hanno dichiarato: «Il voto all'unanimità, sia in Commissione che in Consiglio, ci mette davanti a una consapevolezza importante: quando si parla del futuro dei nostri bambini, siamo tutti d'accordo».

«Investire nella prima infanzia significa investire in una società più giusta e solidale – ha aggiunto Sciarrotta. I nidi comunali non sono solo un servizio educativo, ma un presidio di crescita, inclusione e coesione sociale».

Con l'approvazione del nuovo regolamento, Corigliano-Rossano conferma la propria volontà di continuare a puntare su un sistema educativo moderno, inclusivo e attento alle esigenze reali delle famiglie.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.