1 ora fa:Oltre Sybaris: la Sibaritide torna protagonista a Paestum con una ricerca sui tumuli di Thurii
50 minuti fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
30 minuti fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
Adesso:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
3 ore fa:Morano Calabro si rifà il look: nuove installazioni artistiche e segnaletica per il borgo
16 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
16 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
15 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
14 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
1 ora fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio

Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il nuovo principio d’incendio nel cantiere dell’ospedale della Sibaritide è un fatto grave che desta forte preoccupazione e impone risposte immediate in termini di sicurezza e controllo. Non è accettabile - dichiara la consigliera regionale del Pd Rosellina Madeo - che un’opera tanto attesa, simbolo della rinascita sanitaria della zona jonica, continui a essere oggetto di episodi che rischiano di compromettere la fiducia delle comunità e rallentare un percorso già troppo lungo».

«La Sibaritide e l’intera provincia di Cosenza hanno diritto a servizi sanitari all’altezza, con presidi efficienti e personale adeguato. Dopo quattro anni di governo regionale, però, cittadini e operatori continuano a misurarsi con una vera e propria emergenza. I livelli essenziali di assistenza sono ancora ai minimi, la migrazione sanitaria è in crescita e molti ospedali lavorano in condizioni di emergenza cronica. È necessario - prosegue Madeo - un cambio di passo vero, che metta la sanità al centro delle priorità regionali e non la lasci impantanata nei ritardi e nelle incertezze legati alle inadempienze della prima legislatura Occhiuto e ai ritardi che il centrodestra continua ad accumulare anche dopo la scelta delle dimissioni estive del presidente Occhiuto».

«Il presidente, che adesso tornerà a ricoprire anche il ruolo di commissario alla sanità, non ha più alibi o scuse, ma solo il dovere di garantire risultati concreti e tempi certi - conclude la consigliera dem -. Il territorio attende risposte da troppo tempo e non sono più rinviabili un’azione decisa e interventi concreti per restituire ai cittadini della Sibaritide il diritto alla salute e a cure dignitose. Partendo proprio dalla realizzazione in tempi rapidi dei nuovi ospedali. Confidiamo che le Forze dell’Ordine facciano chiarezza su quanto avvenuto in tempi rapidi, arrivando a individuare i responsabili e che, con il contributo di tutti, si metta in campo una strategia in grado di garantire la sicurezza dei cantieri».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.