1 ora fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
16 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
16 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
13 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
14 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
13 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
15 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
15 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia

Un inno alla maternità calabrese, il murales di SteReal incanta Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – “Se vi state chiedendo che forma ha l'amore...eccola! L'incantesimo dell'attesa, magico silenzio di una carezza su un ventre che fa spazio alla vita. Stefania Marchetto ha regalato a Schiavonea amore e bellezza con questo murale realizzato in zona Rivabella”.

Queste le parole che l’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo puliti” ha utilizzato, per descrivere l’opera di Stefania Marchetto, in arte SteReal, intitolata “Vita Es”, che ha colorato di rosa il borgo marinaro di Schiavonea, nell’area urbana di Corigliano.

Un inno alla maternità tutta calabrese, quello a cui l’artista ha dato vita. Infatti prima di tutto, la street artist “respira l’atmosfera del luogo” in cui crea, la metabolizza, assaporando i panorami urbani che traduce in immagini.

L’ultimo murales finanziato dall’associazione che ha anche la mission di “rigenerare” l’antico borgo marinaro, adottando un chiaro atteggiamento nelle parole e nei fatti, di cittadinanza attiva (leggi qui), ancora una volta risplende come un faro, in prossimità del porto di Corigliano.

La maestosa opera di SteReal, ha colori delicati che richiamano l’emozione dell’abbraccio sicuro che solo una madre può dare ai suoi figli, questo è ciò che ha respirato a Schiavonea l’artista milanese e che, ha saputo trasmettere in modo elegante, attraverso il suo talento, impresso sulla parete di un palazzo per sempre.

Specchio dello spirito degli abitanti del borgo marinaro, accogliente e autentico, fermo e determinato a salvaguardare la propria peculiare identità.

Forse questo è il miglior manifesto artistico che esprime l’essere “una donna” con cui SteReal, ha tradotto la spirito autentico di un luogo, Schiavonea, che accoglie senza difese, chiunque sia disposto a riconoscerne il valore profondo.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive