4 ore fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
1 ora fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
1 ora fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
4 minuti fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
4 ore fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone
2 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
39 minuti fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
3 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
2 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia

Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso

1 minuti di lettura

CARIATI - La postazione dell'elisoccorso dell'Ospedale di Cariati è un nodo cruciale per garantire interventi tempestivi. Più volte abbiamo sottolineato quanto sia importante che venga individuata un’area funzionale in grado di garantire rapidità negli interventi e reale tutela per la popolazione.

Ma facciamo un passo indietro per ricapitolare quanto sta accadendo a Cariati. Da una iniziale idea di realizzare la postazione adiacente all'Ospedale, si è poi passati ad una soluzione tampone in un'altra zona della Citta, quella del Porto; ma anche questa soluzione è stata poi sostituita con una seconda: il campo sportivo di località Varco (a circa 5 km dall’ospedale) (ne abbiamo parlato qui).

Oggi è il sindacato Nursind a intervenire chiedendo a gran voce che vengano presto ultimati i lavori presso la Strada Statale 108 ter in direzione Cariati Centro, poiché questi lavori renderebbero ancora più lento il trasporto degli infermi dall'Ospedale presso “l’Elisuperficie del Ponte Del Varco-Cariati”.

Da tempo Nursind, ribadisce le criticità frequenti e continue per il trasporto degli infermi dal Punto di Primo intervento di Cariati (o zone limitrofe) presso il Ponte del Varco di Cariati. «Considerando la tempestività dei trasporti per Patologie Tempo Dipendenti - spiegano - siamo sempre a richiedere agli organi competenti, di poter “Strutturare in modo definitivo” la base per l’Elisoccorso diurno-notturno nel perimetro ospedaliero».

Una postazione vicino l'Ospedale non è semplicemente auspicabile, ma diventa essenziale per garantire la tempestività dell'intervento. Una postazione distante allunga i tempi, e i minuti, soprattutto negli interventi di urgenza, possono fare la differenza tra la vita e la morte. A gravare sulla situazione ci sarebbero anche i lavori stradali, infatti il sindacato interviene per segnalare «“l’impossibilità” di transitare presso la ss108 ter direzione Cariati Centro, per lavori, verso il Ponte del Varco (zona dove è stata collocata temporaneamente l'Elisuperficie), come pubblicato sul sito del comune di Cariati: “ORD n.18 PM 2025 modifica temporanea della regolamentazione della circolazione stradale in via SS108”»

«Tutto questo - sottolineano - accade proprio nel periodo estivo, quando la popolazione aumenta drasticamente per il flusso di turisti, il che potrebbe comportare una situazione ancor più critica per i soccorsi da Cariati all’Elipostazione del Ponte del Varco. Un ritardo nei soccorsi, con rischio di ritardi per la salute pubblica».

Traffico estivo e cantieri stradali che si sommano alla distanza già notevole. «Si richiede pertanto la risoluzione urgente della problematica. In attesa di un riscontro alla presente richiesta, ci riserviamo di mettere in atto tutte le iniziative finalizzate a tutelare sia i lavoratori che le persone assistite» concludono. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.