5 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati pronta a celebrare il Giubileo del mondo educativo
1 ora fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
30 minuti fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
4 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
Adesso:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
1 ora fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
2 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
2 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
3 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
3 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»

Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La Sibaritide prova a scommettere sulle proprie energie migliori. È nata ufficialmente Sibaridea APS, una nuova realtà del Terzo Settore che si propone come luogo di pensiero e azione condivisa, dove cultura, ambiente, innovazione e partecipazione diventano strumenti concreti per ridare visione e centralità a uno dei territori più ricchi e fragili del Mediterraneo.

Non solo un’associazione, ma un laboratorio permanente di idee e progettualità, aperto a cittadini, giovani, professionisti e istituzioni, per costruire percorsi di sviluppo sostenibile, turismo responsabile, educazione civica, inclusione sociale e valorizzazione del patrimonio storico, naturale e gastronomico.

Sibaridea mette al centro una Sibaritide che non si limita a raccontare il passato, ma che trasforma le proprie radici in futuro, tessendo relazioni e attivando reti tra comunità, amministrazioni e imprese locali.

Il logo ne è manifesto: una lampadina (idee), una foglia (ambiente), un’onda (mar Ionio). Visione, natura e identità mediterranea fusi in un unico simbolo.

«Ripartiamo dalle idee — afferma il presidente Luigi Fasanella — perché le idee sono input. Ma ora è tempo di trasformarle in azioni concrete, insieme».

Con Sibaridea, la Sibaritide si dota di un nuovo presidio civile capace di parlare il linguaggio dell’entusiasmo, della responsabilità e della bellezza condivisa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.