Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
Un’associazione di promozione sociale che mette insieme idee, comunità e territorio per trasformare la ricchezza identitaria in sviluppo sostenibile e partecipato
CASSANO JONIO - La Sibaritide prova a scommettere sulle proprie energie migliori. È nata ufficialmente Sibaridea APS, una nuova realtà del Terzo Settore che si propone come luogo di pensiero e azione condivisa, dove cultura, ambiente, innovazione e partecipazione diventano strumenti concreti per ridare visione e centralità a uno dei territori più ricchi e fragili del Mediterraneo.
Non solo un’associazione, ma un laboratorio permanente di idee e progettualità, aperto a cittadini, giovani, professionisti e istituzioni, per costruire percorsi di sviluppo sostenibile, turismo responsabile, educazione civica, inclusione sociale e valorizzazione del patrimonio storico, naturale e gastronomico.
Sibaridea mette al centro una Sibaritide che non si limita a raccontare il passato, ma che trasforma le proprie radici in futuro, tessendo relazioni e attivando reti tra comunità, amministrazioni e imprese locali.
Il logo ne è manifesto: una lampadina (idee), una foglia (ambiente), un’onda (mar Ionio). Visione, natura e identità mediterranea fusi in un unico simbolo.
«Ripartiamo dalle idee — afferma il presidente Luigi Fasanella — perché le idee sono input. Ma ora è tempo di trasformarle in azioni concrete, insieme».
Con Sibaridea, la Sibaritide si dota di un nuovo presidio civile capace di parlare il linguaggio dell’entusiasmo, della responsabilità e della bellezza condivisa.