1 ora fa:Vandalismo alla Delegazione Comunale di Corigliano-Rossano, arriva la reazione dell’Amministrazione
4 ore fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria
4 ore fa:Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
2 ore fa:Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2
1 ora fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese, pubblicato il nuovo bando del Fondo Comuni Marginali
3 ore fa:Atti vandalici agli uffici comunali, Madeo: «Un danno per la comunità»
2 ore fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco
31 minuti fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
1 minuto fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole

Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo anni di attesa, il Comune di Castrovillari ha avviato ufficialmente il processo di ricollocazione di alcuni uffici comunali e giudiziari ospitati nell’ex Palazzo di Giustizia di piazza A. Schettini e via XX Settembre. La delibera è già stata pubblicata sull’albo pretorio e prevede il trasferimento delle strutture in un immobile situato in via dell’Industria, un tempo sede dell’Ufficio delle Entrate.

La decisione rientra in un più ampio progetto di demolizione e ricostruzione dell’attuale edificio, destinato a diventare la nuova sede territoriale della Protezione Civile. Il trasferimento interesserà non solo gli uffici comunali, ma anche quelli del Giudice di Pace e dell’Ufficio notifiche e protesti, due presidi fondamentali per l’attività giudiziaria locale.

La riorganizzazione si rende necessaria a oltre dieci anni dallo spostamento del Tribunale nella moderna struttura di via Francesco Muraca, dove però il previsto ampliamento dell’edificio è fermo da più di due anni presso il Provveditorato alle Opere Pubbliche. Un ritardo che, secondo molti, dipende anche dalle scelte politiche regionali e nazionali.

Nel frattempo, il quartiere di via XX Settembre si prepara a una nuova trasformazione. Dopo il calo di attività seguito al trasferimento del Tribunale nel 2013, la zona ha recentemente mostrato segnali di ripresa, grazie alla presenza del Commissariato di Polizia e alla riqualificazione del Convitto vescovile. Restano in attesa ulteriori interventi nell’area del piazzale dell’autostazione, destinata a completare il percorso di rilancio urbano.

fonte info: Gazzetta del Sud

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.