1 ora fa:Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
3 ore fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
3 ore fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
30 minuti fa:Vaccarizzo Albanese, pubblicato il nuovo bando del Fondo Comuni Marginali
4 ore fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
Adesso:Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2
2 ore fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
3 ore fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
2 ore fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria
1 ora fa:Atti vandalici agli uffici comunali, Madeo: «Un danno per la comunità»

Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2

1 minuti di lettura

COSENZA - Sono state portate a termine con esito positivo le prove di carico statiche e dinamiche sul viadotto Salso, tra gli svincoli di Firmo Sibari e Frascineto, lungo l'A2 "Autostrada del Mediterraneo" in provincia di Cosenza, a completamento delle verifiche eseguite in conformità alle linee guida sui ponti esistenti emanate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

«Le attività, eseguite fino al livello 4 di analisi, - riporta la nota di Anas - hanno riguardato tutte le componenti strutturali dell'opera e si sono svolte prevalentemente in orario notturno, nonché nei fine settimana, al fine di ridurre al minimo le interferenze con la circolazione veicolare, in particolare con il traffico pesante. Queste attività rientrano negli interventi di manutenzione programmata che Anas sta attuando lungo l'intera rete di competenza, in un'ottica di pianificazione mirata, prevenzione e gestione efficiente del patrimonio infrastrutturale».

«A seguito degli esiti delle verifiche e delle prove sperimentali - fanno sapere - è stata inoltre avviata la progettazione degli interventi manutentivi programmati sul viadotto, finalizzati al miglioramento e alla conservazione delle condizioni di efficienza e sicurezza dell'opera. Si tratta di un passaggio fondamentale nella strategia aziendale di manutenzione preventiva e programmata, che consente di assicurare i più elevati standard di sicurezza strutturale, affidabilità e continuità del servizio lungo la rete stradale e autostradale nazionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.