Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
Dal confronto alla strategia, il Movimento Diritto alla Salute chiede un modello partecipato e una proposta fiscale da portare in Regione per frenare lo spopolamento

BOCCHIGLIERO - Contrastare lo spopolamento e progettare il futuro delle aree interne attraverso strumenti concreti. È questa la proposta lanciata dal Movimento Diritto alla Salute di Bocchigliero, che chiede all’amministrazione comunale l’istituzione di commissioni amministrative aperte a professionisti e cittadini qualificati, sul modello già adottato in diverse amministrazioni del Nord Italia.
«Un format politico che favorisce partecipazione e competenza nella programmazione amministrativa» spiega Susy Urso, rappresentante del Movimento e socia di Cittadinanzattiva regionale.
Al centro dell’iniziativa anche una proposta forte: defiscalizzazione o sgravi fiscali per le aree interne, da elaborare e portare al Consiglio regionale.
Obiettivo dichiarato: stimolare lo sviluppo economico locale, sostenere le famiglie e le imprese, incentivare l’occupazione e migliorare l’accesso ai servizi sanitari.
«Una misura di giustizia territoriale – conclude Urso – capace non solo di arginare lo spopolamento, ma di rendere sostenibile il vivere nelle nostre comunità».