14 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
15 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
16 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
12 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
13 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
12 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
10 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
14 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
15 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
13 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando

Nuovo ospedale, la variante presentata da D'Agostino non va bene? I dubbi dopo la replica della Straface

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Probabilmente, sul nuovo ospedale della Sibaritide, abbiamo una notizia inedita, spifferata tra le righe, ma concreta: la variante sanitaria al progetto, presentata lo scorso maggio, così come proposta, non va bene. E a far capire questo, che non è assolutamente un fatto secondario, è Pasqualina Straface. Non l'ultima arrivata.

La presidente della Terza commissione Sanità, nella nota di replica (al Partito democratico) e di chiarimento rispetto alla notizia anticipata sabato pomeriggio dall'Eco dello Jonio sulle dimissioni del project manager dell'azienda concessionaria dell'opera D'Agostino, sottolinea come la Regione Calabria stia lavorando proprio «per trovare una soluzione approvabile e sostenibile alla variante in corso».

Per deduzione esplicita, quindi, vuol dire che la variante presentata dall'azienda e sulla quale aveva messo la faccia il project manager, Domenico Petrone, non va bene. Sarà per questo che il manager del grande cantiere di Insiti ha deciso di tirare i remi in barca e determinarsi sulle dimissioni dall'incarico? 

«Sull'Ospedale della Sibaritide - scrive la consigliera regionale replicando alle accuse del Partito Democratico - si continuano a rincorrere le non notizie e a dare in pasto all'opinione pubblica problematiche che nulla hanno a che vedere con l'operato della Regione Calabria che, lo ribadisco di nuovo, su impulso del Presidente Occhiuto sta lavorando per trovare la soluzione migliore per il completamento dei lavori nel minor tempo possibile».

«Il dato di fatto - aggiunge - è che la Regione sta portando avanti le operazioni tecniche, funzionali ed economiche necessarie a trovare una soluzione approvabile e sostenibile per quanto riguarda le soluzioni tecniche della variante in corso d'opera, anche ai fini del finanziamento dei maggiori costi per i lavori».

Poi la «non notizia» delle dimissioni del Project Manager dell'azienda Concessionaria, oggetto di argomentazione da parte della politica: «Si tratta di dinamiche interne ad un'azienda privata - minimizza la Straface - e dunque non oggetto di qualsivoglia valutazione istituzionale».

Per quanto riguarda la convocazione della Commissione Sanità «sto già lavorando per fissare una data, i temi da discutere sono tanti e ci sarà la possibilità di fare un punto sull'Ospedale della Sibaritide e gli avvicendamenti futuri legati alla realizzazione di questa importante e strategica opera pubblica».

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.