7 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
8 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
6 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
8 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
10 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
9 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
9 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
7 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
5 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
6 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese

***VIDEO*** Rossano: convegno alta formazione su autismo con esperti Università Burgos

DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO: DALLA CONOSCENZA TEORICA ALLA PRATICA EDUCATIVA. Un convegno, un momento di alta formazione che ieri a Rossano, presso la sala rossa di Palazzo San Bernardino, ha arricchito le conoscenze di docenti, famiglie e addetti ai lavori su un disturbo, una sindrome che soltanto in Italia colpisce circa 500mila persone, anche se i casi sono sempre più in aumento. Ad organizzarlo, il Comune di Corigliano-Rossano con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università della CALABRIA. Coordinati dal dirigente comunale dell’area amministrativa Giuseppe PASSAVANTI, diversi e qualificati ospiti si sono avvicendati con relazioni di estremo interesse. Il servizio video realizzato dai giornalisti Martina Forciniti e Serafino Caruso: