2 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
5 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
5 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
4 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
6 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
38 minuti fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
1 ora fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

***VIDEO*** Rossano: convegno alta formazione su autismo con esperti Università Burgos

DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO: DALLA CONOSCENZA TEORICA ALLA PRATICA EDUCATIVA. Un convegno, un momento di alta formazione che ieri a Rossano, presso la sala rossa di Palazzo San Bernardino, ha arricchito le conoscenze di docenti, famiglie e addetti ai lavori su un disturbo, una sindrome che soltanto in Italia colpisce circa 500mila persone, anche se i casi sono sempre più in aumento. Ad organizzarlo, il Comune di Corigliano-Rossano con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università della CALABRIA. Coordinati dal dirigente comunale dell’area amministrativa Giuseppe PASSAVANTI, diversi e qualificati ospiti si sono avvicendati con relazioni di estremo interesse. Il servizio video realizzato dai giornalisti Martina Forciniti e Serafino Caruso: