6 ore fa:Anche il Museo Civico di Paludi aderisce alla Notte Europea dei Musei 2025
2 ore fa:A "La città della Musica" il duo pianistico Milano-Maiorca
2 ore fa:Decine di slot machine “truccate” nel cosentino: sequestri anche a Co-Ro
4 ore fa:Congresso del circolo Pd di Co-Ro: si eleggeranno il segretario e l'assemblea regionale
5 ore fa:A Camigliatello scoppia la Plogging Mania
5 ore fa:«In un tempo che dissolve ogni certezza, la Chiesa è chiamata a tessere il filo della speranza»
36 minuti fa:Ferrovia jonica, al via realizzazione di 14 sottostazioni elettriche. Rapani: «Portiamo qui treni veloci»
3 ore fa:«Stasi non è il mio candidato ideale»: l'amico Tavernise frena sulla suggestione del sindaco candidato presidente | VIDEO
4 ore fa:"A mano a mano Aps" sostiene la proposta della Provincia della Sibaritide
1 ora fa:Fase critica a Castrovillari: decine di pazienti affollano il Pronto Soccorso del "Ferrari"

De Magistris a Castrovillari per inaugurare la sede del cambiamento - VIDEO

CASTROVILLARI - "Questo territorio è una delle zone più importanti della Calabria. La porta di accesso al parco più grande d'Italia e a tante bellezze naturali".
Così ha esordito Luigi De Magistris nel corso della sua visita nella città del Pollino, durante la quale ha inaugurato la sede del suo movimento ed ha fatto visita al nosocomio "Ferrari", per poi dirigersi alla discarica di Campolescia, da lui attenzionata proprio di recente. 
Un itinerario accompagnato dalla presenza del candidato a consigliere regionale, Ferdinando Laghi, pioniere delle battaglie per il diritto alla salute del territorio e la salvaguardia dell'ambiente, nonché presidente di Isde International.

E proprio riguardo allo scottante tema della sanità, De Magistris ha espresso la sua opinione riguardo al commissariamento: "assolutamente da eliminare e soprattutto è necessario l'azzeramento del debito poiché i calabresi non hanno colpe delle malefatte dei politici e non è giusto che paghino oltre. Qualora divessi essere eletto a presidente della Regione Calabria, nominerei un assessore alla sanità ma, a mio avviso, il comparto deve essere gestito dal Governo".

"Grande è il desiderio di cambiamento dei calabresi - ha poi concluso De Magistris - ed il mio impegno è proprio questo: dare a questa gente quel cambiamento di cui hanno bisogno e che, a gran voce, chiedono da tanto tempo".