15 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
1 ora fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli
17 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
12 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
15 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
23 minuti fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
16 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
3 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
16 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
53 minuti fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno

De Magistris a Castrovillari per inaugurare la sede del cambiamento - VIDEO

CASTROVILLARI - "Questo territorio è una delle zone più importanti della Calabria. La porta di accesso al parco più grande d'Italia e a tante bellezze naturali".
Così ha esordito Luigi De Magistris nel corso della sua visita nella città del Pollino, durante la quale ha inaugurato la sede del suo movimento ed ha fatto visita al nosocomio "Ferrari", per poi dirigersi alla discarica di Campolescia, da lui attenzionata proprio di recente. 
Un itinerario accompagnato dalla presenza del candidato a consigliere regionale, Ferdinando Laghi, pioniere delle battaglie per il diritto alla salute del territorio e la salvaguardia dell'ambiente, nonché presidente di Isde International.

E proprio riguardo allo scottante tema della sanità, De Magistris ha espresso la sua opinione riguardo al commissariamento: "assolutamente da eliminare e soprattutto è necessario l'azzeramento del debito poiché i calabresi non hanno colpe delle malefatte dei politici e non è giusto che paghino oltre. Qualora divessi essere eletto a presidente della Regione Calabria, nominerei un assessore alla sanità ma, a mio avviso, il comparto deve essere gestito dal Governo".

"Grande è il desiderio di cambiamento dei calabresi - ha poi concluso De Magistris - ed il mio impegno è proprio questo: dare a questa gente quel cambiamento di cui hanno bisogno e che, a gran voce, chiedono da tanto tempo".