16 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
17 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
18 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
16 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
15 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
18 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
31 minuti fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
15 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
2 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
59 minuti fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”

De Magistris a Castrovillari per inaugurare la sede del cambiamento - VIDEO

CASTROVILLARI - "Questo territorio è una delle zone più importanti della Calabria. La porta di accesso al parco più grande d'Italia e a tante bellezze naturali".
Così ha esordito Luigi De Magistris nel corso della sua visita nella città del Pollino, durante la quale ha inaugurato la sede del suo movimento ed ha fatto visita al nosocomio "Ferrari", per poi dirigersi alla discarica di Campolescia, da lui attenzionata proprio di recente. 
Un itinerario accompagnato dalla presenza del candidato a consigliere regionale, Ferdinando Laghi, pioniere delle battaglie per il diritto alla salute del territorio e la salvaguardia dell'ambiente, nonché presidente di Isde International.

E proprio riguardo allo scottante tema della sanità, De Magistris ha espresso la sua opinione riguardo al commissariamento: "assolutamente da eliminare e soprattutto è necessario l'azzeramento del debito poiché i calabresi non hanno colpe delle malefatte dei politici e non è giusto che paghino oltre. Qualora divessi essere eletto a presidente della Regione Calabria, nominerei un assessore alla sanità ma, a mio avviso, il comparto deve essere gestito dal Governo".

"Grande è il desiderio di cambiamento dei calabresi - ha poi concluso De Magistris - ed il mio impegno è proprio questo: dare a questa gente quel cambiamento di cui hanno bisogno e che, a gran voce, chiedono da tanto tempo".