9 ore fa:Consegnato l'olio di Capaci ai vescovi delle cinque diocesi della Provincia
6 ore fa:Cinque anni fa nasceva la città di Corigliano-Rossano «un modello guardato con attenzione»
8 ore fa:La Sila-Mare sarà conclusa, parola di Straface: «Chiuderemo una vertenza che dura da 50 anni»
8 ore fa:La Sibaritide potrebbe diventare presto un grande set cinematografico: da Cinecittà a Hollywood occhi puntati sulla Calabria del nord-est
6 ore fa:La Settimana Santa, il connubio tra fede e folklore che a Rossano rimane saldo da secoli
5 ore fa: «Dotare le carceri di un direttore e un comandante titolari. Non sono più tollerabili gli atti di violenza»
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Il Pnrr, il Ponte sullo Stretto, la nuova Statale 106: la Calabria può diventare davvero la porta del Mediterraneo
9 ore fa:Co-Ro Pulita risponde ai “comunicati boomerang” del circolo cittadino di FdI
9 ore fa:Savino sull’autonomia differenziata: «Basta cultura dello scarto»

De Magistris a Castrovillari per inaugurare la sede del cambiamento - VIDEO

CASTROVILLARI - "Questo territorio è una delle zone più importanti della Calabria. La porta di accesso al parco più grande d'Italia e a tante bellezze naturali".
Così ha esordito Luigi De Magistris nel corso della sua visita nella città del Pollino, durante la quale ha inaugurato la sede del suo movimento ed ha fatto visita al nosocomio "Ferrari", per poi dirigersi alla discarica di Campolescia, da lui attenzionata proprio di recente. 
Un itinerario accompagnato dalla presenza del candidato a consigliere regionale, Ferdinando Laghi, pioniere delle battaglie per il diritto alla salute del territorio e la salvaguardia dell'ambiente, nonché presidente di Isde International.

E proprio riguardo allo scottante tema della sanità, De Magistris ha espresso la sua opinione riguardo al commissariamento: "assolutamente da eliminare e soprattutto è necessario l'azzeramento del debito poiché i calabresi non hanno colpe delle malefatte dei politici e non è giusto che paghino oltre. Qualora divessi essere eletto a presidente della Regione Calabria, nominerei un assessore alla sanità ma, a mio avviso, il comparto deve essere gestito dal Governo".

"Grande è il desiderio di cambiamento dei calabresi - ha poi concluso De Magistris - ed il mio impegno è proprio questo: dare a questa gente quel cambiamento di cui hanno bisogno e che, a gran voce, chiedono da tanto tempo".