8 minuti fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
1 ora fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
4 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
3 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
38 minuti fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
2 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
3 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
4 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
1 ora fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
2 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari

De Magistris a Castrovillari per inaugurare la sede del cambiamento - VIDEO

CASTROVILLARI - "Questo territorio è una delle zone più importanti della Calabria. La porta di accesso al parco più grande d'Italia e a tante bellezze naturali".
Così ha esordito Luigi De Magistris nel corso della sua visita nella città del Pollino, durante la quale ha inaugurato la sede del suo movimento ed ha fatto visita al nosocomio "Ferrari", per poi dirigersi alla discarica di Campolescia, da lui attenzionata proprio di recente. 
Un itinerario accompagnato dalla presenza del candidato a consigliere regionale, Ferdinando Laghi, pioniere delle battaglie per il diritto alla salute del territorio e la salvaguardia dell'ambiente, nonché presidente di Isde International.

E proprio riguardo allo scottante tema della sanità, De Magistris ha espresso la sua opinione riguardo al commissariamento: "assolutamente da eliminare e soprattutto è necessario l'azzeramento del debito poiché i calabresi non hanno colpe delle malefatte dei politici e non è giusto che paghino oltre. Qualora divessi essere eletto a presidente della Regione Calabria, nominerei un assessore alla sanità ma, a mio avviso, il comparto deve essere gestito dal Governo".

"Grande è il desiderio di cambiamento dei calabresi - ha poi concluso De Magistris - ed il mio impegno è proprio questo: dare a questa gente quel cambiamento di cui hanno bisogno e che, a gran voce, chiedono da tanto tempo".