6 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
5 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
9 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
7 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
9 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
9 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
8 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
6 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
7 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
8 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro

Matteo Salvini a Castrovillari : «Dalla Calabria mi porto tanta energia positiva» - VIDEO

CASTROVILLARI – Tra critiche e fan, Salvini ha fatto visita alla città del Pollino, una delle tappe a sostegno del centrodestra alle prossime elezioni regionali del 3 e 4 ottobre.

Tra un selfie e l’altro, il leader della Lega ha risposto alle domande dei giornalisti ed è intervenuto nello spazio messo a disposizione ed organizzato da uno dei candidati al consiglio regionale, Leo Battaglia, nel quale ha parlato ai cittadini presenti delle tematiche nazionali e territoriali e di come il partito intende intervenire.

Dall’agricoltura alla sanità, dall’utero in affitto alla ‘ndrangheta passando, inevitabilmente, dai candidati nelle liste, Matteo Salvini ha parlato alla sua platea facendo anche riferimento alle altre compagini politiche.

Di de Magistris, infatti, ha detto che non sarà «mai all’altezza di governare una Regione come questa se da sindaco di Napoli non è stato in grado di eliminare i cumuli di spazzatura che la sovrastano», mentre, per quanto riguarda le accuse riguardanti candidati familiari di esponenti di ‘ndrangheta, ha ricordato che «ci sarebbe da premiare queste persone che si distaccano dalle loro famiglie; la criminalità organizzata è sicuramente presente in Calabria ma non tutti gli eredi dei boss vogliono camminare sui medesimi passi».

«In Calabria vedo un’enorme voglia di ripartire – ha detto il leader del Carroccio – non aiutini ma lavoro vero perché sono tanti i giovani che hanno bisogno di lavorare e vogliono davvero impegnarsi ad esempio nel turismo, nell’agricoltura, nella pesca: comparti che possono e devono tramutarsi in lavoro. E poi ci sono le infrastrutture – conclude Salvini – la statale 106, i porti e gli aeroporti devono portare lavoro a questa terra. Dalla Calabria mi porto a casa tantissima energia positiva».