2 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
3 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
3 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
1 ora fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
4 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
3 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
24 minuti fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
4 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
5 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
5 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano

Zona Arancione, la paura dilaga e la crisi pure - VIDEO

CORIGLIANO-ROSSANO – Domenica 11 aprile la provincia di Cosenza ha raggiunto il suo picco di contagi da sars-cov2 con 323 positivi al virus registrati in un solo giorno. Un dato allarmante che, unito alle immagini che giungono dagli ospedali e ai dati poco confortanti delle terapie intensive, fa sembrare ancor più paradossale il passaggio della Calabria da zona rossa a zona arancione.

Ma, paradossale o meno che sia, il passaggio da una fascia all’altra si è verificato e comporta alcuni cambiamenti. Alcuni esercizi commerciali possono tornare ad aprire le proprie saracinesche, anche se sembra (secondo quanto dichiarato dai commercianti stessi ai nostri microfoni) che l’affluenza nei negozi sia davvero scarsa.

Poca gente nei negozi, forse per via del timore dei contagi crescenti, ma sicuramente è un comportamento dettato anche da una crisi economica in atto.

Abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni commercianti di Corigliano-Rossano che hanno espresso le loro perplessità su questa riapertura in piena crisi pandemica.