1 ora fa:Nuovo medico di base a Longobucco: la Cisl accoglie con favore l'avvio delle procedure
14 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
14 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
17 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
2 ore fa:San Giorgio Albanese torna a celebrare il percoco
15 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
15 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
16 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
17 minuti fa:Unical, occhi puntati sulla elezione del nuovo rettore: Greco e Rubino spaccano l'Ateneo
16 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia

Statale 106, il Megalotto Sibari-Roseto sta venendo alla luce: attivi 27 cantieri - VIDEO

TREBISACCE - Contrariamente alle profezie di Cassandra, il terzo megalotto della Statale 106 sta venendo alla luce... e nemmeno troppo lentamente. Il tanto discusso progetto della Sibari-Roseto è un cantiere aperto in ben 27 punti lungo i 38km che compongono la mega struttura che ha un valore di 1,3 miliardi di euro.

L'avanzamento dei lavori del Megalotto 3 è stato presentato stamani a Trebisacce.

All’incontro hanno preso parte il Responsabile della Struttura Territoriale Calabria Francesco Caporaso, il Responsabile Nuove Opere Silvio Canalella, l’Amministratore delegato di Sirjo Spa e progettista del Contraente Generale Salvatore Lieto.

I lavori stanno riguardando la realizzazione della nuova SS 106 - in variante al tracciato esistente - tra la SS 534 e Roseto Capo Spulico, dove si ricollegherà alla statale già ammodernata a due corsie per senso di marcia. Le attività, allo stato attuale, presentano una produzione, per soli lavori, pari a circa 240 milioni di euro, corrispondente a circa il 25%. Aggiungendo quelle relative alle procedure espropriative ed allo spostamento delle interferenze, la produzione complessiva supera i 300 milioni di euro, a fronte dell’investimento totale previsto, pari a 1,335 miliardi di euro).

Attualmente, le attività sono concretamente avviate su più fronti e procedono con regolarità. In particolare, sono in corso di esecuzione le seguenti opere: sottofondazioni, le fondazioni e le elevazioni (pile, pulvini ed impalcati) dei viadotti Laghi, Raganello, Ferro, Satanasso; il completamento delle paratie dell’imbocco nord della galleria Trebisacce e le opere d’imbocco della finestra intermedia, il completamento della paratia dell’imbocco sud della galleria Roseto 1, opere propedeutiche all’inizio degli scavi di imminente avvio; il consolidamento della storica frana di Roseto (con un fronte di estensione pari a circa 1 chilometro) nel comune di Roseto Capo Spulico, della quale è stato completato circa il 50% dell’intervento di stabilizzazione.

Sono pronti al varo gli impalcati dei viadotti ricadenti nella Piana e sono stoccati, presso apposite aree di cantiere, circa 7 km di conci prefabbricati relativi alle gallerie artificiali.