17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
13 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
20 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
18 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
19 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
21 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
11 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero

Statale 106, il Megalotto Sibari-Roseto sta venendo alla luce: attivi 27 cantieri - VIDEO

TREBISACCE - Contrariamente alle profezie di Cassandra, il terzo megalotto della Statale 106 sta venendo alla luce... e nemmeno troppo lentamente. Il tanto discusso progetto della Sibari-Roseto è un cantiere aperto in ben 27 punti lungo i 38km che compongono la mega struttura che ha un valore di 1,3 miliardi di euro.

L'avanzamento dei lavori del Megalotto 3 è stato presentato stamani a Trebisacce.

All’incontro hanno preso parte il Responsabile della Struttura Territoriale Calabria Francesco Caporaso, il Responsabile Nuove Opere Silvio Canalella, l’Amministratore delegato di Sirjo Spa e progettista del Contraente Generale Salvatore Lieto.

I lavori stanno riguardando la realizzazione della nuova SS 106 - in variante al tracciato esistente - tra la SS 534 e Roseto Capo Spulico, dove si ricollegherà alla statale già ammodernata a due corsie per senso di marcia. Le attività, allo stato attuale, presentano una produzione, per soli lavori, pari a circa 240 milioni di euro, corrispondente a circa il 25%. Aggiungendo quelle relative alle procedure espropriative ed allo spostamento delle interferenze, la produzione complessiva supera i 300 milioni di euro, a fronte dell’investimento totale previsto, pari a 1,335 miliardi di euro).

Attualmente, le attività sono concretamente avviate su più fronti e procedono con regolarità. In particolare, sono in corso di esecuzione le seguenti opere: sottofondazioni, le fondazioni e le elevazioni (pile, pulvini ed impalcati) dei viadotti Laghi, Raganello, Ferro, Satanasso; il completamento delle paratie dell’imbocco nord della galleria Trebisacce e le opere d’imbocco della finestra intermedia, il completamento della paratia dell’imbocco sud della galleria Roseto 1, opere propedeutiche all’inizio degli scavi di imminente avvio; il consolidamento della storica frana di Roseto (con un fronte di estensione pari a circa 1 chilometro) nel comune di Roseto Capo Spulico, della quale è stato completato circa il 50% dell’intervento di stabilizzazione.

Sono pronti al varo gli impalcati dei viadotti ricadenti nella Piana e sono stoccati, presso apposite aree di cantiere, circa 7 km di conci prefabbricati relativi alle gallerie artificiali.