52 minuti fa:Tridico candidato del centrosinistra in Calabria: a breve l’ufficialità
2 ore fa:La Festa delle LiberAzioni celebra la Poesia di Otello Profazio
3 ore fa:Il Museo della Ginestra della Lana e della Seta tra gli eventi culturali dei Musei d'impresa
15 minuti fa:"Animando Villa Labonia": CoRo Summer Fest 2025 propone quattro giorni di iniziative
1 ora fa:Calabria del nord-est: le vacanze (im)possibili dei figli del Sud
4 ore fa:Al MuMam di Cariati la mostra fotografica "Tempo di semina, tempo di raccolta"
1 ora fa:Corigliano-Rossano ha incoronato Miss Framesi Calabria 2025
3 ore fa:Dopo Ferragosto conta chi resta
18 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori
2 ore fa:Casa Serena, interviene anche ArticoloVentuno: «Le criticità emerse confermano le nostre preoccupazioni»

Tribunale, entro 30 giorni vertice con il Ministro Bonafede

Non c’è dubbio, da queste parti, quando si parla di tribunale, ci si avvelena il fegato. La ferita è ancora troppo fresca per rimarginarsi e sulla pelle non solo degli addetti ai lavori, è evidente la cicatrice di una decisione assunta dal governo nel 2012 con la rivisitazione della geografia giudiziaria che ha cancellato l’ultra centocinquantenario palazzo di giustizia rossanese. Insomma, non si è disposti a trattare, né ad ascoltare le ormai solite fandonie. E’ questo il solco in cui si è incanalato il convegno sul tema “Governo silente sulla riapertura dei tribunali, analisi e prospettive”, tenutosi stamattina a Palazzo San Bernardino che ha dettato le linee d’azione del “Comitato nazionale giustizia di prossimità”, riunitosi a Rossano.
TRIBUNALE, BRUNO BOSSIO: QUESTA E' UNA BATTAGLIA COMUNE CHE NON HA COLORI POLITICI
Tanti gli interventi, da Maurizio Minnicelli, referente locale del Coordinamento nazionale “Giustizia di Prossimità”, a quello del segretario nazionale Enzo Galazzo del foro di Modica; del sindaco di Mistretta Liborio Porracciolo e del già assessore del Comune di Rossano e membro del Coordinamento nazionale Giustizia di Prossimità Dora Mauro; che in collegamento telefonico ha dato voce al primo cittadino di Vigevano, Andrea Sala. Intensa l’attenzione della platea; in particolare durante i discorsi delle due parlamentari Enza Bruno Bossio ed Elisa Scutellà che hanno evidenziato unità di intenti per la causa. La deputata del Pd ha rammentato di aver presentato una interrogazione parlamentare già ad ottobre scorso; senza guardare alle appartenenze politiche ma mirando al risultato finale. «Non ho ancora ricevuto alcuna risposta in merito – ha spiegato la Bruno Bossio a proposito dell’interpellanza inviata al ministro della Giustizia –. E onestamente, oltre ai disagi evidenziati con la chiusura del Tribunale di Rossano, questa decisione non ha fatto riscontrare miglioramenti tra i costi ed i benefici. Questa è una battaglia comune, che non ha colori politici». Elisa Scutellà ha poi dato notizia di un colloquio intercorso col ministro Bonafede proprio in mattinata; che è disponibile ad incontrare una delegazione del “Comitato nazionale giustizia di prossimità”. «Da parlamentare di questo territorio – ha detto la Scutellà – soffro per la situazione che si è creata. Ma sto lavorando affinché anche in Commissione Giustizia, di cui faccio parte e alla quale ho già presentato un ordine del giorno in merito, si aprano nuove prospettive. Perché in questi territori i tribunali ci servono come il pane»
GLI INTERVENTI DI ENZA BRUNO BOSSIO ED ELISA SCUTELLA' | VIDEO