7 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
7 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
7 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
4 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
5 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
7 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
6 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
4 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
6 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
5 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio

San Francesco da Paola e la dimora dimenticata di Plessis-lès-Tours

di SERAFINO CARUSO
"Il convento di San Francesco di Paola (Paola, 27 marzo 1416 - Tours, 2 aprile 1507)  che si trova vicino Tours (Francia) va in rovina e la vicina cappella che custodisce la tomba del Santo rimane chiusa, dimenticata da tutti. Una reazione collettiva può far cambiare le cose, far tornare alla luce questo luogo unico, carico di un'energia straordinaria". E' l'appello lanciato da Vittoria Polimeni, tra le altre cose fotografa e videomaker, che si è recata a Plessis-lès-Tours, attuale comune di La Riche (Francia), dove ha realizzato un video di circa cinque minuti sulle condizioni di completo abbandono in cui versa, purtroppo, il convento dell'Ordine dei Minimi costruitovi da San Francesco da Paola durante la sua permanenza in Francia (dal 1483 fino alla sua morte). Un video in cui, tra l'altro, è documentato come anche la cappella attigua al convento, dedicata al Santo, in cui sono conservate le sue spoglie, è chiusa e non vi si celebrano più né messe né festività. Ad oggi la situazione è questa: non è stato annunciato nessun programma di interventi conservativi, di manutenzione e restauro dell'antico Convento per mancanza di fondi. Il Santo Patrono della Calabria meriterebbe più rispetto da un Paese come la Francia, in cui scelse di vivere per circa un quarto di secolo. Questo il video realizzato da Vittoria Polimeni