6 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
6 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
7 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
7 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
5 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
8 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
8 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
10 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
9 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
9 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia

San Francesco da Paola e la dimora dimenticata di Plessis-lès-Tours

di SERAFINO CARUSO
"Il convento di San Francesco di Paola (Paola, 27 marzo 1416 - Tours, 2 aprile 1507)  che si trova vicino Tours (Francia) va in rovina e la vicina cappella che custodisce la tomba del Santo rimane chiusa, dimenticata da tutti. Una reazione collettiva può far cambiare le cose, far tornare alla luce questo luogo unico, carico di un'energia straordinaria". E' l'appello lanciato da Vittoria Polimeni, tra le altre cose fotografa e videomaker, che si è recata a Plessis-lès-Tours, attuale comune di La Riche (Francia), dove ha realizzato un video di circa cinque minuti sulle condizioni di completo abbandono in cui versa, purtroppo, il convento dell'Ordine dei Minimi costruitovi da San Francesco da Paola durante la sua permanenza in Francia (dal 1483 fino alla sua morte). Un video in cui, tra l'altro, è documentato come anche la cappella attigua al convento, dedicata al Santo, in cui sono conservate le sue spoglie, è chiusa e non vi si celebrano più né messe né festività. Ad oggi la situazione è questa: non è stato annunciato nessun programma di interventi conservativi, di manutenzione e restauro dell'antico Convento per mancanza di fondi. Il Santo Patrono della Calabria meriterebbe più rispetto da un Paese come la Francia, in cui scelse di vivere per circa un quarto di secolo. Questo il video realizzato da Vittoria Polimeni