5 ore fa:Dissesto idrogeologico, nella Sila Greca «investimenti record grazie a Occhiuto»
4 ore fa:I Carabinieri incontrano i bambini dell'Istituto Comprensivo di Mandatoriccio per parlare di bullismo
2 ore fa:Corigliano-Rossano, Turano: «Che fine hanno fatto i fondi Pnrr?»
3 ore fa:Stasi va oltre le ZTL, presto Corigliano e Rossano scalo si "sveglieranno" con le aree pedonali permanenti
2 ore fa:Il Concours Mondial de Bruxelles nel 2026 sbarcherà a Cirò
6 ore fa:Eliminazione ballottaggio per eleggere i sindaci, Scutellà (M5s): «Indecente»
6 ore fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
5 ore fa:Klaus Algieri nominato nella Giunta Nazionale di Confcommercio, prestigio per la Calabria
4 ore fa:Asp di Cosenza, assunti come ausiliari ma svolgono attività di operatori socio sanitari
3 ore fa:Presentato il Catasto onciario di Cassano e Doria, oltre duemila pagine preziosissime

San Francesco da Paola e la dimora dimenticata di Plessis-lès-Tours

di SERAFINO CARUSO
"Il convento di San Francesco di Paola (Paola, 27 marzo 1416 - Tours, 2 aprile 1507)  che si trova vicino Tours (Francia) va in rovina e la vicina cappella che custodisce la tomba del Santo rimane chiusa, dimenticata da tutti. Una reazione collettiva può far cambiare le cose, far tornare alla luce questo luogo unico, carico di un'energia straordinaria". E' l'appello lanciato da Vittoria Polimeni, tra le altre cose fotografa e videomaker, che si è recata a Plessis-lès-Tours, attuale comune di La Riche (Francia), dove ha realizzato un video di circa cinque minuti sulle condizioni di completo abbandono in cui versa, purtroppo, il convento dell'Ordine dei Minimi costruitovi da San Francesco da Paola durante la sua permanenza in Francia (dal 1483 fino alla sua morte). Un video in cui, tra l'altro, è documentato come anche la cappella attigua al convento, dedicata al Santo, in cui sono conservate le sue spoglie, è chiusa e non vi si celebrano più né messe né festività. Ad oggi la situazione è questa: non è stato annunciato nessun programma di interventi conservativi, di manutenzione e restauro dell'antico Convento per mancanza di fondi. Il Santo Patrono della Calabria meriterebbe più rispetto da un Paese come la Francia, in cui scelse di vivere per circa un quarto di secolo. Questo il video realizzato da Vittoria Polimeni