6 ore fa:Cinque anni fa nasceva la città di Corigliano-Rossano «un modello guardato con attenzione»
8 ore fa:La Sibaritide potrebbe diventare presto un grande set cinematografico: da Cinecittà a Hollywood occhi puntati sulla Calabria del nord-est
8 ore fa:La Sila-Mare sarà conclusa, parola di Straface: «Chiuderemo una vertenza che dura da 50 anni»
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:La Settimana Santa, il connubio tra fede e folklore che a Rossano rimane saldo da secoli
7 ore fa:Il Pnrr, il Ponte sullo Stretto, la nuova Statale 106: la Calabria può diventare davvero la porta del Mediterraneo
10 ore fa:Co-Ro Pulita risponde ai “comunicati boomerang” del circolo cittadino di FdI
9 ore fa:Savino sull’autonomia differenziata: «Basta cultura dello scarto»
5 ore fa: «Dotare le carceri di un direttore e un comandante titolari. Non sono più tollerabili gli atti di violenza»
9 ore fa:Consegnato l'olio di Capaci ai vescovi delle cinque diocesi della Provincia

Protesta operai Consorzio di Bonifica: «Non sappiamo più come far mangiare i nostri figli» - VIDEO

Senza stipendio da 5 mesi. È così che gli operai del Consorzio di bonifica dei bacini dello Jonio cosentino stamani si sono barricati per protesta, sul tetto della centrale idroelettrica del Cino, in contrada Insiti a Corigliano-Rossano. Chiedono l’immediato pagamento delle spettanze salariali pregresse. Intanto i sindacati annunciano uno sciopero per il prossimo 21 ottobre per sensibilizzare tutti gli attori di questa vertenza, Consorzio e Regione Calabria in primis, affinché trovino presto una soluzione duratura e definitiva.