8 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
11 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
8 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
9 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
10 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
10 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
6 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
6 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
11 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
9 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza

Natura in Città. A Rossano la collina dei Gruccioni | VIDEO

Arcobaleno di colori a Rossano grazie all'insediamento, nella zona di Matassa, di una colonia di gruccioni, uccelli esili e variopinti

Allegro, vivace e colorato. Ma soprattutto specie protetta capace di compiere lunghissime migrazioni, che coprono distanze superiori ai 15mila km, arrivando qui da noi tra aprile e maggio per il periodo della riproduzione. Si tratta del Gruccione, un uccello poco conosciuto, davvero meraviglioso che solitamente nidifica in primavera, scavando tunnel e deponendo uova che si schiudono dopo 20 giorni. Quest’anno una colonia ha trovato rifugio anche qui a Rossano, precisamente nel quartiere Monachelle dove, su una parete verticale argillosa, ha creato cunicoli che la ospiteranno per il periodo della nidificazione, ottenendo un rifugio sicuro dai predatori.  Fino ad agosto, quando andrà a svernare in Africa per tornare poi la primavera successiva.
I GRUCCIONI NIDIFICANO A ROSSANO, IL VIDEO