14 ore fa:Miss Italia Calabria incorona Miss Cinema 2025: trionfa Mariantonietta Samà
12 ore fa:Allarme ambientale a Mandatoriccio: liquami nei terreni per l’assenza del depuratore
15 ore fa:All'Acquapark Odissea 2000 arriva il cantautore Settembre
12 ore fa:Aggiudicazioni lavori Galleria Santomarco, Fillea Cgil: «Vigileremo sul rispetto del lavoro sicuro e legale»
13 ore fa:Dal grano alla pizza: i bambini di Magnolia imparano a riconoscere la qualità
11 ore fa:Revoca CdA Casa Serena: il presidente replica all'amministrazione
14 ore fa:Corriarbereshe, sport e identità nel cuore di Vakarici
10 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori
10 ore fa:II° Memorial Leonardo Capalbo: il ricordo di un uomo speciale e il dono di un defibrillatore per l’intera comunità
11 ore fa:Corigliano-Rossano, il dottore con il cuore grande: Fontanella dona un Job al Lido Frederik

Natura in Città. A Rossano la collina dei Gruccioni | VIDEO

Arcobaleno di colori a Rossano grazie all'insediamento, nella zona di Matassa, di una colonia di gruccioni, uccelli esili e variopinti

Allegro, vivace e colorato. Ma soprattutto specie protetta capace di compiere lunghissime migrazioni, che coprono distanze superiori ai 15mila km, arrivando qui da noi tra aprile e maggio per il periodo della riproduzione. Si tratta del Gruccione, un uccello poco conosciuto, davvero meraviglioso che solitamente nidifica in primavera, scavando tunnel e deponendo uova che si schiudono dopo 20 giorni. Quest’anno una colonia ha trovato rifugio anche qui a Rossano, precisamente nel quartiere Monachelle dove, su una parete verticale argillosa, ha creato cunicoli che la ospiteranno per il periodo della nidificazione, ottenendo un rifugio sicuro dai predatori.  Fino ad agosto, quando andrà a svernare in Africa per tornare poi la primavera successiva.
I GRUCCIONI NIDIFICANO A ROSSANO, IL VIDEO