36 minuti fa:Corigliano Volley, esordio da urlo: battuta la Jonica 3-1 davanti al pubblico del PalaBrillia
19 ore fa:Istituzioni e impresa: a Co-Ro un confronto sulla cultura della prevenzione
1 ora fa:Puliamo il Mondo 2025, la Pineta di Thurio torna a respirare
15 ore fa:Rossanese beffata nel finale: seconda sconfitta consecutiva in trasferta
1 ora fa:Auto a noleggio finisce in un dirupo: tre persone incastrate nell'abitacolo per un'ora
17 ore fa:Rocca Imperiale si prepara al “Parco delle Zucche” a Villa Zante
20 ore fa:Al Troisi di Morano Calabro va in scena "Le lavannare" di Sergio Crocco
21 ore fa:L'attivista di Crosia a Gaza Vincenzo Fullone è stato liberato
12 ore fa:Co-Ro, incendio sotto il Ponte Almirante: a fuoco la baracca di un immigrato
16 ore fa:Giovani, comunità e l'urgenza di ripensare gli spazi di partecipazione

Natura in Città. A Rossano la collina dei Gruccioni | VIDEO

Arcobaleno di colori a Rossano grazie all'insediamento, nella zona di Matassa, di una colonia di gruccioni, uccelli esili e variopinti

Allegro, vivace e colorato. Ma soprattutto specie protetta capace di compiere lunghissime migrazioni, che coprono distanze superiori ai 15mila km, arrivando qui da noi tra aprile e maggio per il periodo della riproduzione. Si tratta del Gruccione, un uccello poco conosciuto, davvero meraviglioso che solitamente nidifica in primavera, scavando tunnel e deponendo uova che si schiudono dopo 20 giorni. Quest’anno una colonia ha trovato rifugio anche qui a Rossano, precisamente nel quartiere Monachelle dove, su una parete verticale argillosa, ha creato cunicoli che la ospiteranno per il periodo della nidificazione, ottenendo un rifugio sicuro dai predatori.  Fino ad agosto, quando andrà a svernare in Africa per tornare poi la primavera successiva.
I GRUCCIONI NIDIFICANO A ROSSANO, IL VIDEO