4 ore fa:Domenica a Schiavonea si terrà la "Marcia in acqua per Gaza"
3 ore fa:Domani “Io, mammita e tu!” al Teatro Maria De Rosis. Parola d'ordine: divertirsi!
2 ore fa:San Leone unisce Saracena con la sua sentita e partecipata festa patronale
5 ore fa:A Trebisacce arriva CamilWay per un concerto gratuito che promette energia, emozioni e grandi hit
3 ore fa:Assistenza domiciliare a Co-Ro: al via le domande per Oss, Osa e assistente domiciliare
1 ora fa:Co-Ro, bimbo di 9 anni precipita dalla finestra: non è in pericolo di vita
1 ora fa:Il Polo per l'infanzia Magnolia chiude con successo l'edizione del centro estivo 2025
5 ore fa:Il gruppo “Ngwao Letshwao” dal Botswana si esibirà a Castrovillari
4 ore fa:Co-Ro prona a scatenarsi per Ferragosto: Divertimento, musica e spettacoli per tutti
1 ora fa:La politica nasconde il fallimento della sanità locale dietro il paravento del nuovo ospedale

Matera, si accende la Capitale della cultura 2019 | VIDEO

Cala il sole, e pian piano Matera si illumina. Sembra quasi che il cielo stellato sia caduto sulla Terra: è l'effetto di migliaia di lumini - per la precisione 2019 - che danno alla Capitale europea della cultura un profilo diverso, elegante e silenzioso. L'iniziativa si chiama 'Matera cielo stellato' ed è ideata da Francesco Foschino. L'organizzazione dell'associazione Scorribande culturali ha donato i lumini ai cittadini, rendendoli ancora una volta protagonisti della cerimonia inaugurale di un anno cruciale. A loro è stato chiesto di spegnere l'illuminazione elettrica, o di oscurare quella delle case chiudendo le persiane. Anche l'illuminazione pubblica resta spenta, a Sasso Barisano, e il via dell'evento è segnato da uno squillo di tromba (video di Gianvito Rutigliano).
MATERA, IL VIDEO DELL'ACCENSIONE DEI LUMINI
Fonte: la Repubblica.it