1 ora fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: Barbuto contro le ipotesi di un nuovo scalo a Sibari
1 ora fa:Il cariatese Parrilla è il nuovo Campione Italiano di Moto d'Acqua nella categoria Jet Raid
2 ore fa:Classifica Stanford University, ben 89 docenti dell'Unical tra i migliori scienziati al mondo
1 ora fa:L'Asp di Cosenza lancia il progetto degli infermieri di famiglia e dei laboratori virtuali
3 ore fa:Il libro “Dentro il colore della felicità” di Tina De Rosis arriva nelle scuole di Corigliano-Rossano
4 ore fa:Linea ferroviaria alto jonio, Gallo rassicura: «Nel 2026 ripartirà la Sibari-Rocca Imperiale»
3 ore fa:Verso il nuovo semisvincolo di Trebisacce: sopralluogo operativo con ANAS e Webuild
8 minuti fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
38 minuti fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
2 ore fa:VOLLEY - Rossano vince nell'esordio stagionale: 3-0 contro lo Sporting Magna Graecia

Matera, si accende la Capitale della cultura 2019 | VIDEO

Cala il sole, e pian piano Matera si illumina. Sembra quasi che il cielo stellato sia caduto sulla Terra: è l'effetto di migliaia di lumini - per la precisione 2019 - che danno alla Capitale europea della cultura un profilo diverso, elegante e silenzioso. L'iniziativa si chiama 'Matera cielo stellato' ed è ideata da Francesco Foschino. L'organizzazione dell'associazione Scorribande culturali ha donato i lumini ai cittadini, rendendoli ancora una volta protagonisti della cerimonia inaugurale di un anno cruciale. A loro è stato chiesto di spegnere l'illuminazione elettrica, o di oscurare quella delle case chiudendo le persiane. Anche l'illuminazione pubblica resta spenta, a Sasso Barisano, e il via dell'evento è segnato da uno squillo di tromba (video di Gianvito Rutigliano).
MATERA, IL VIDEO DELL'ACCENSIONE DEI LUMINI
Fonte: la Repubblica.it