4 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
54 minuti fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
2 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
4 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
3 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
6 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
1 ora fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati

Matera, si accende la Capitale della cultura 2019 | VIDEO

Cala il sole, e pian piano Matera si illumina. Sembra quasi che il cielo stellato sia caduto sulla Terra: è l'effetto di migliaia di lumini - per la precisione 2019 - che danno alla Capitale europea della cultura un profilo diverso, elegante e silenzioso. L'iniziativa si chiama 'Matera cielo stellato' ed è ideata da Francesco Foschino. L'organizzazione dell'associazione Scorribande culturali ha donato i lumini ai cittadini, rendendoli ancora una volta protagonisti della cerimonia inaugurale di un anno cruciale. A loro è stato chiesto di spegnere l'illuminazione elettrica, o di oscurare quella delle case chiudendo le persiane. Anche l'illuminazione pubblica resta spenta, a Sasso Barisano, e il via dell'evento è segnato da uno squillo di tromba (video di Gianvito Rutigliano).
MATERA, IL VIDEO DELL'ACCENSIONE DEI LUMINI
Fonte: la Repubblica.it