1 ora fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
3 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
4 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
9 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
8 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
7 ore fa:L’Ulivo di Pietra
5 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
2 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
46 minuti fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
6 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano

Lorica: il concerto "fuori posto" del pianista Paolo Zanarella - VIDEO

Il pianista Paolo Zanarella si è esibito a Lorica nell’ambito della rassegna culturale “Exit up to the mountains” curata dall’associazione Piano B. A causa della pioggia, la sua performance è stata interrotta dopo circa venti minuti. Musica ad alta quota all’Exit up to the mountains, la rassegna culturale ideata e organizzata da Piano B e in scena a Lorica, in provincia di Cosenza. Ad aprire la manifestazione, il concerto “fuoriposto” del maestro Paolo Zanarella. L’istrionico pianista e compositore si è esibito in volo sul lago Arvo, così come fece per la prima volta sul Canal Grande durante il Carnevale di Venezia. Oltre agli ultimi lavori, Zanarella ha incantato il pubblico con momenti di pura improvvisazione ad alta quota. Poi, dopo circa venti minuti, è arrivata la pioggia a guastare la festa e interrompere l’esibizione.
SUONARE TRA LA GENTE
Ma anche in poco tempo l’artista è riuscito ad incantare il pubblico. Ex studioso di teologia e consulente di ingegneria meccanica per i brevetti, da oltre dieci anni Zanarella ha scelto di girovagare tra le città italiane in compagnia del suo inseparabile pianoforte a coda. «Vado dove c’è gente per diffondere la musica – ha sempre spiegato – Suonavo nei teatri ma mi accorgevo che c’era qualcosa che non andava. E allora, mi son detto, gli metto il pianoforte in mezzo ai piedi». E così è stato a Lorica. FONTE: CORRIERE DELLA CALABRIA