2 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
4 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
1 ora fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
3 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
11 minuti fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
5 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
4 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
3 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Legambiente denuncia: guanti e mascherine abbandonati nell'ambiente. C'è rischio contaminazione | VIDEO

Legambiente Calabria ha realizzato un videoclip per illustrare l’utilizzo ed il corretto modo di smaltimento di guanti e mascherine

Oltre a rappresentare un comportamento sintomatico di profonda inciviltà, abbandonare guanti e mascherine nell'ambiente dopo l'utilizzo rappresenta un reale rischio per la salute. A sostenerlo è Legambiente Calabria che segnala come "negli ultimi giorni, purtroppo, si siano moltiplicate le segnalazioni dei cittadini su questo atto degradante, in particolare per strada, nei parcheggi dei supermercati o nelle vicinanze dei pochi esercizi commerciali aperti. Un comportamento che si aggiunge alla deprecabile e dannosa abitudine di alcuni di gettare rifiuti nell’ambiente, come dimostrano le devastanti immagini, che mai vorremmo vedere, del mare sporco o dei cumuli di rifiuti ai bordi delle strade o sulle spiagge. La Calabria deve essere pulita e sostenibile: è questo il messaggio che ancora una volta sottolinea Legambiente Calabria.

E’ necessaria una campagna, da parte delle Istituzioni, di sensibilizzazione ed informazione dei cittadini per evitare un fenomeno che non solo denota profonda inciviltà, ma secondo alcuni studi, può comportare pericolo di contaminazione. Infatti i DPI (guanti e mascherine), se abbandonati, in quanto potenzialmente infetti possono essere gravemente nocivi per l’ambiente e per la salute dei cittadini e degli operatori ecologici. Legambiente Calabria ha realizzato un videoclip, alla luce dell'abbandono dei DPI, per illustrarne l’utilizzo ed il corretto modo di smaltimento, nella speranza che un'azione così importante, come quella di indossare questi dispositivi a tutela della salute di noi tutti, non si tramuti in un boomerang. Ricordiamo che secondo il rapporto ISS Covid-19 n.3/ 2020 Rev. le persone positive a Covid19, in isolamento o in quarantena obbligatoria presso la propria abitazione, devono gettare tutto il rifiuto prodotto nell'indifferenziata, utilizzando due o tre sacchetti l'uno dentro l'altro, senza schiacciarli e chiudendoli con attenzione, usando guanti che andranno sempre nell'indifferenziato.

IL FUTURO DELLA CALABRIA DEVE PASSARE DALLA TUTELA DELL'AMBIENTE

Per tutti gli altri valgono le norme in vigore per la raccolta differenziata, ricordiamo che i materiali vanno suddivisi in: vetro, plastica e metalli, carta e cartone umidi ed indifferenziato. Per precauzione, oltre ai guanti e alle mascherine, è opportuno gettare sempre nell’indifferenziata fazzoletti di carta usati, rotoli di carta e telini. Legambiente ricorda l’importanza di una corretta raccolta differenziata da parte dei cittadini e di una politica da parte delle Amministrazioni di corretta gestione del ciclo dei rifiuti; bisogna uscire dalla logica delle discariche per puntare, in particolare, al riciclo ed al riuso, in un’ottica di economia circolare.

Il futuro della Calabria, sia ora sia quando saremo, finalmente, usciti dall’emergenza, creata dal coronavirus, deve passare dalla tutela dell’ambiente e della salute e dalla cura della bellezza.

COME SMALTIRE CORRETTAMENTE GUANTI E MASCHERINE