12 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
7 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
14 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
11 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
5 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
9 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
6 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
10 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
13 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
10 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline

Denise Sapia protagonista di Un difficile perdono, ecco il backstage del film

La giovane attrice rossanese Denise Sapia, ormai riconosciuto talento del cinema nazionale, torna protagonista di un nuovo progetto cinematografico del regista Salvo Bonaffini. E in attesa che venga rilasciato il trailer ufficiale, da qualche ora è disponibile sui canali web cinematografici e video-social il film del backstage di “Un Difficile Perdono”; con la direzione della fotografia affidata a Nino Celeste. Nel cast del triller, girato tra i boschi e le stradine antiche della suggestiva Mazzarino, nell’entroterra siciliana, anche Cettina Crupi e Massimo Barresi, genitori sul set di Denise. E poi ancora Donatella Pristipino, Stefano Stagno, Gabriele Vitale, Benedetto Lo Monaco, Ernesta Di Raimondo e Kevin Bordonaro.
PER DENISE SAPIA L'ENNESIMO RUOLO CHIAVE
Tra le professionalità impegnate sul set, Romualdo Acquaviva, make up artist di Miss Italia e del festival di Venezia. Tutti impegnati in questi giorni sul set, per raccontare vicende adolescenziali di vita quotidiana che talvolta si rivelano drammatiche. Bonaffini ha più volte manifestato interesse nel trattare argomenti di tipo sociale. E ha nuovamente trovato supporto in un cast tutto made in sud; affiancato da uno staff di produzione di alto livello. Per l’attrice rossanese Denise Sapia si tratta dell’ennesimo ruolo chiave dopo le premiate esperienze in Liquirizia, Tienimi Stretto, Nomi e Cognomi, Silent Night il cortometraggio premiato al Festival di Cannes; nonché Lea, il docufilm della Rai sulla storia di Lea Garofalo.
IL VIDEO DEL BACKSTAGE