6 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
9 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
10 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
7 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
5 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
7 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
8 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
8 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
9 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
6 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese

Costituzione italiana, attualità e prospettive in una giornata di studio a Rossano - VIDEO

A 70 anni dalla sua promulgazione, la Costituzione Italiana è protagonista eccellente di una giornata di studio; un convegno organizzato dall'UDGC (Unione dei Giuristi Cattolici) sezione di Rossano e dalla Fondazione Mortati; con la collaborazione del consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Castrovillari e l'Università della Calabria. Folta la cornice di pubblico e moltissimi i giovani che lo scorso sabato 24 novembre hanno gremito la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino a Rossano. Ad imprimere alla giornata il segno distintivo dell’alta valenza del tema proposto e lo spessore degli argomenti trattati dal prestigioso parterre di relatori presenti, è la notizia della attribuzione all’evento della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica. Si tratta infatti del riconoscimento che viene attribuito dal Capo dello Stato a iniziative ritenute di particolare interesse culturale, scientifico, artistico, sportivo o sociale.
COSTITUZIONE ITALIANA, IL SERVIZIO VIDEO
Un prestigioso suggello all’instancabile lavoro compiuto in questi anni dalla locale sezione dei Giuristi Cattolici, che ha visto la luce grazie alla lungimiranza e sensibilità del suo presidente emerito, avvocato Michele Marincolo.