3 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
1 ora fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
6 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
56 minuti fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
Adesso:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
5 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Costituzione italiana, attualità e prospettive in una giornata di studio a Rossano - VIDEO

A 70 anni dalla sua promulgazione, la Costituzione Italiana è protagonista eccellente di una giornata di studio; un convegno organizzato dall'UDGC (Unione dei Giuristi Cattolici) sezione di Rossano e dalla Fondazione Mortati; con la collaborazione del consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Castrovillari e l'Università della Calabria. Folta la cornice di pubblico e moltissimi i giovani che lo scorso sabato 24 novembre hanno gremito la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino a Rossano. Ad imprimere alla giornata il segno distintivo dell’alta valenza del tema proposto e lo spessore degli argomenti trattati dal prestigioso parterre di relatori presenti, è la notizia della attribuzione all’evento della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica. Si tratta infatti del riconoscimento che viene attribuito dal Capo dello Stato a iniziative ritenute di particolare interesse culturale, scientifico, artistico, sportivo o sociale.
COSTITUZIONE ITALIANA, IL SERVIZIO VIDEO
Un prestigioso suggello all’instancabile lavoro compiuto in questi anni dalla locale sezione dei Giuristi Cattolici, che ha visto la luce grazie alla lungimiranza e sensibilità del suo presidente emerito, avvocato Michele Marincolo.