7 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
4 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
9 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
6 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
5 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
8 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
9 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
8 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
7 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
7 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"

Costituzione italiana, attualità e prospettive in una giornata di studio a Rossano - VIDEO

A 70 anni dalla sua promulgazione, la Costituzione Italiana è protagonista eccellente di una giornata di studio; un convegno organizzato dall'UDGC (Unione dei Giuristi Cattolici) sezione di Rossano e dalla Fondazione Mortati; con la collaborazione del consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Castrovillari e l'Università della Calabria. Folta la cornice di pubblico e moltissimi i giovani che lo scorso sabato 24 novembre hanno gremito la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino a Rossano. Ad imprimere alla giornata il segno distintivo dell’alta valenza del tema proposto e lo spessore degli argomenti trattati dal prestigioso parterre di relatori presenti, è la notizia della attribuzione all’evento della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica. Si tratta infatti del riconoscimento che viene attribuito dal Capo dello Stato a iniziative ritenute di particolare interesse culturale, scientifico, artistico, sportivo o sociale.
COSTITUZIONE ITALIANA, IL SERVIZIO VIDEO
Un prestigioso suggello all’instancabile lavoro compiuto in questi anni dalla locale sezione dei Giuristi Cattolici, che ha visto la luce grazie alla lungimiranza e sensibilità del suo presidente emerito, avvocato Michele Marincolo.