7 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
12 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
10 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
16 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
14 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
17 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
13 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
11 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
9 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
15 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO

Comune latitante e disagi: monta la protesta dei cittadini di Cantinella - VIDEO

Da stamattina alle 7.30 i residenti delle contrade stanno presidiando il bivio tra la ex SS106 e la provinciale di Tarsia. Atteso incontro con il sindaco Stasi

Prosegue il blocco del bivio di Cantinella iniziato dalle 7:30 di questa mattina.
I cittadini delle frazioni di Cantinella, Thurio, San Nico, Mandria del Forno in protesta lamentano l'abbandono dei loro territori e sono inferociti contro Sindaco ed Amministrazione comunale.
Le rivendicazioni vanno dalla riapertura (non più a singhiozzo) delle poste, alla pulizia (data la presenza di topi) e messa in sicurezza delle scuole vista l'imminente apertura. E poi ancora l'apertura della  delegazione comunale, fino al recupero dell'area dell'ex consorzio agrario.
Presente anche Pasqualina Straface, ex sindaco dell'estinto comune di Corigliano, che si è fatta portavoce della protesta.
Era attesa e rivendicata dai cittadini la presenza del Sindaco che non si è palesato, ma che a breve pare annuncerà un incontro da parte di una sua delegazione con la comunità in protesta, si attendono ancora notizie ufficiali in merito.
I cittadini hanno anche manifestato una forte criticità e delusione contro la gestione della città unica di Corigliano-Rossano da parte dell'attuale amministrazione, questo un dato su cui riflettere visto che all'epoca del referendum sulla fusione in queste frazioni vinse il "sì".
di Francesco Viteritti