2 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
3 ore fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
5 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
4 ore fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
4 ore fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
1 ora fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
3 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
1 ora fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
2 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
19 minuti fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore

Comune latitante e disagi: monta la protesta dei cittadini di Cantinella - VIDEO

Da stamattina alle 7.30 i residenti delle contrade stanno presidiando il bivio tra la ex SS106 e la provinciale di Tarsia. Atteso incontro con il sindaco Stasi

Prosegue il blocco del bivio di Cantinella iniziato dalle 7:30 di questa mattina.
I cittadini delle frazioni di Cantinella, Thurio, San Nico, Mandria del Forno in protesta lamentano l'abbandono dei loro territori e sono inferociti contro Sindaco ed Amministrazione comunale.
Le rivendicazioni vanno dalla riapertura (non più a singhiozzo) delle poste, alla pulizia (data la presenza di topi) e messa in sicurezza delle scuole vista l'imminente apertura. E poi ancora l'apertura della  delegazione comunale, fino al recupero dell'area dell'ex consorzio agrario.
Presente anche Pasqualina Straface, ex sindaco dell'estinto comune di Corigliano, che si è fatta portavoce della protesta.
Era attesa e rivendicata dai cittadini la presenza del Sindaco che non si è palesato, ma che a breve pare annuncerà un incontro da parte di una sua delegazione con la comunità in protesta, si attendono ancora notizie ufficiali in merito.
I cittadini hanno anche manifestato una forte criticità e delusione contro la gestione della città unica di Corigliano-Rossano da parte dell'attuale amministrazione, questo un dato su cui riflettere visto che all'epoca del referendum sulla fusione in queste frazioni vinse il "sì".
di Francesco Viteritti