10 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
15 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
16 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
11 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
11 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
10 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
12 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
12 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
16 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
14 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere

Esonda il Crati: i vigili del fuoco stanno procedendo all'evacuazione di alcune famiglie - VIDEO

CORIGLIANO-ROSSANO - Si stanno effettuando in questi momenti le attività di evacuazione di alcune famiglie in contrada Foggia nel comune di Corigliano-Rossano, interessata da quasi mezzo metro d'acqua, dopo che il Crati, attorno alle 14, ha rotto l'argine ed è esondato nell'area residenziale e agricola.

Sul posto sta operando, per il momento, una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano, guidati da caposquadra Larocca (squadra Tucci, Lappano, Forte e Gallo) che con i mezzi anfibi è subito intervenuta per mettere al sicuro alcuni nuclei di persone. C'è grande tensione ed evidente preoccupazione per l'evolversi della vicenda considerato che continua a piovere sia sull'Appennino tirrenico che nell'area di Cosenza e la piena del fiume non è ancora passata.

Si attendono, tra gli altri, gli interventi di somma urgenza per tamponare la falla che si è aperta sull'argine.