5 minuti fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
7 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
3 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
9 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
1 ora fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
2 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
5 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
4 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
6 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
8 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»

Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi, purtroppo, allo Stefano Rizzo abbiamo dovuto raccontare non una domenica di sport, ma di violenze

Una parte della tifoseria rossanese, esasperata dal risultato e dal nervosismo in campo, ha abbandonato gli spalti e ha raggiunto la zona occupata dai sostenitori del Trebisacce, lanciando pietre e oggetti contundenti. Nel parapiglia, una donna è rimasta ferita, costringendo le forze dell’ordine e gli addetti alla sicurezza a sospendere la gara per diversi minuti.

Su quanto accaduto è intervenuto anche il sindaco della Città, Flavio Stasi, che così scrive: «Una pagina vergognosa, che non ha nulla a che vedere con il calcio e con lo sport. I tifosi veri, quando opportuno, possono date vita a proteste sportive, anche dure. Gli imbecilli, invece, fanno cose come quelle accadute oggi, che con il calcio, lo sport, la vita sociale, con la città di Corigliano-Rossano non c'entrano nulla».

«Già le voci di qualche settimana fa di alcuni calciatori presi di mira non mi erano affatto piaciute. Oggi si è superato il segno. L'anno scorso ho portato mia figlia di 3 anni a vedere la partita e si è divertita molto, e come tanti papà intendo continuare a farlo senza che questo gruppo minoritario di imbecilli lo impedisca».

«Siamo in migliaia ad essere tifosi veri delle nostre squadre: prendiamo apertamente le distanze da chi confonde la partita con il proprio circo e non merita di stare nei nostri impianti. Faccio i complimenti al Trebisacce per la splendida prestazione. Come comunità siamo molto più dispiaciuti per il triste spettacolo intorno agli spalti che per il risultato sportivo, uno spettacolo che non dovrà ripetersi mai più».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.