Ecoross presenta i risultati del cantiere e rende omaggio a Tonino Zito
L'azienda ha riunito operatori, tecnici e amministratori per illustrare i risultati ottenuti nel cantiere di Corigliano Rossano e celebrare il percorso professionale di Tonino Zito, storico collaboratore dell’azienda giunto al pensionamento
CORIGLIANO-ROSSANO – Ecoross ha riunito operatori, tecnici e amministratori per fare il punto sulle attività del cantiere di Corigliano Rossano. L’incontro, seguito da una sala numerosa, ha ripercorso il lavoro svolto negli ultimi anni e le tappe che hanno portato il territorio a raggiungere il 78 per cento di raccolta differenziata.
Ha introdotto i lavori Flavia Pulignano dell’Area Marketing e Comunicazione. Il responsabile dei Servizi di Igiene Urbana, Simone Turco, ha illustrato gli interventi avviati dal 2023: l’eliminazione dei cassonetti, la riorganizzazione del servizio, le nuove procedure operative e la collaborazione tra amministrazione comunale, ufficio ambiente e azienda. Un percorso che ha cambiato modalità e qualità della raccolta sul territorio.
Presente il sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, che ha evidenziato la rilevanza dei risultati ottenuti. In sala anche l’assessore alle Politiche ambientali, Francesco Madeo. È intervenuto il dirigente dell’Ufficio Ambiente, Roberto Gallo, che ha richiamato il valore del lavoro svolto dagli operatori e l’importanza di un rapporto costante con la comunità.
L’amministratore unico di Ecoross, Walter Pulignano, ha dichiarato: «Abbiamo illustrato ai presenti la situazione del cantiere, soffermandoci sui risultati raggiunti e sui miglioramenti possibili. La percentuale ottenuta del 78% nella raccolta differenziata nasce dall’impegno di chi opera ogni giorno. La nuova organizzazione ci permetterà di avanzare ancora, garantendo un servizio sempre più attento alle esigenze del territorio».
La seconda parte dell’incontro è stata dedicata al collaboratore Tonino Zito, da anni figura di riferimento della squadra. Un video ha tracciato il suo percorso professionale e il legame costruito con colleghi, azienda e amministrazione. A lui subentrerà il collaboratore Francesco Geraci.
Zito ha condiviso il proprio pensiero con i presenti: «Ho iniziato senza sapere cosa mi aspettasse, poi ho capito che questo lavoro mi apparteneva. Ho sempre cercato di operare con serietà, rispetto e onestà». Nel suo saluto ha richiamato anche l’importanza del senso civico e della partecipazione cittadina: «La raccolta differenziata ha raggiunto un livello alto, ma serve l’impegno di tutti: amministrazione, uffici, azienda e cittadini. Solo così la città potrà crescere ancora».
L’incontro si è concluso con un saluto affettuoso dei vertici aziendali a Zito, accolto dall’applauso dei presenti.